BOARIO TERME

– Alle 21:00 “ShaloElohArt, i suoni dell’arte”, a cura di Sonia Bottacin, presso il Centro Congressi.

BRENO

– Alle 19:00 Inaugurazione dei lavori di ristrutturazione della sede dell’Avis intercomunale. Ritrovo davanti alla sede; alle 19:15 Saluti del presidente, del sindaco, benedizione, taglio del nastro e visita; alle 20:00 Concerto di Antonio Pedersoli e i musici, presso il Cinema Teatro Giardino; a seguire rinfresco.

CARZANO DI MONTE ISOLA

– Dalle 15:45 alle 17:15 Letture per bambini e laboratorio, presso la biblioteca.

COSTA VOLPINO

– “Strigarium”. Alle 16:00 Apertura manifestazione; alle 20:30 Accensione del fuoco sacro; alle 21:00 Concerto di Trobar de morte; alle 22:00 “Orkidea”, spettacolo a cura di Sagitta Folkran; alle 22:45 Concerto dei Kaunan, in località Bersaglio. Ingresso gratuito.

DARFO BOARIO TERME

– Per il ciclo “La primavera degli Oscar”, alle 21:00 Proiezione del film “Roma”, presso il Cinema Garden.

EDOLO

– Alle 20:30 Serata di presentazione della SkyMarathon, della Fletta Trail e dell’Adamello Ultra Trail, presso il Teatro.

ESINE

– Per “Aspettando MaisenzaVino”, alle 20:30 “La vita dei contadini: il lavoro, le cose, le parole”, incontro con Vittorio Volpi, presso la Sala conferenze della Fondazione Onlus Ninj Beccagutti.

NIARDO

– Festa di Sant’Obizio. Alle 20:00 Apertura dello stand gastronomico, presso lo stand del Gruppo folk; alle 20:30 Musica in piazza; alle 21:15 Serata danzante, presso lo stand del gruppo folk; alle 22:00 Sant’Obizio giovani, in piazza.

ZONE

– Alle 20:30 “La relazione genitori figli (6-10 anni)-Oltre la scuola… Abbiamo del tempo… Come lo usiamo?”, il tema del tempo passato con i figli: come seguirli, aiutarli e stare loro vicini, incontro condotto dalla pedagogista Luisa Anni, presso la Biblioteca comunale. Partecipazione libera e gratuita.

VARIE

– LontanoVerde organizza, il 12 maggio, “La via di Carlo Magno tra leggenda, natura ed arte”, escursione storico-naturalistica lungo la via di Carlo Magno. Le iscrizioni si effettuano chiamando il 348 45 95 374 o inviando una mail a lontanoverde@gmail.com entro il 10 maggio.

ESINE

– Per “Aspettando MaisenzaVino”, il 16 maggio alle 20:00 si terrà una serata di degustazione: i vini camuni, con Oliviero Magri, presso la Trattoria La Cantina. Le iscrizioni si effettuano chiamando lo 0364 46 64 11.

MALONNO

– Il Gruppo Speleo Camuno organizza, il 25 maggio, una visita guidata alla miniera Ferromin. Le iscrizioni si effettuano chiamando il 340 48 34 592 (Stefano) o il 329 16 37 886 (Diego) o inviando una mail a gscspeleo@gmail.com.

MARONE

– Il 4 maggio, alle 16:30, si terrà “Un nido di storie: piccole letture, grandi emozioni”, attività per bambini da 0 ai 3 anni, presso la Biblioteca. Le iscrizioni si effettuano chiamando lo 030 98 77 077.

PONTEDILEGNO

– L’Associazione MirellaCultura indice il concorso di poesia edita in lingua italiana o dialettale “PontedilegnoPoesia 2019”. Le domande di partecipazione, scaricabili dal sito www.mirellacultura.it, devono essere inviate a Pontedilegno Mirella Cultura, via Roma 1, 25056, o via mail a mirellacultura@pontedilegno.it entro il 6 maggio.

MOSTRE

BRESCIA

– Fino al 9 giugno è possibile visitare la mostra “Gli animali nell’arte-Dal Rinascimento a Ceruti”, presso Palazzo Martinengo. Orari di apertura: mercoledì, giovedì e venerdì dalle 10:00 alle 17:30; sabato, domenica e festivi dalle 09:00 alle 20:00; lunedì e martedì chiuso.

ISEO

– Fino al 30 settembre, tutti i giorni dalle 09:00 alle 19:00, è possibile visitare la mostra “Dans avec la mort-La danza macabra in San Silvestro in Iseo, presso la chiesa di San Silvestro.