BERZO INFERIORE

– La Cooperativa Assolo organizza dal 7 maggio, per cinque martedì, dalle 20:00 alle 22:00, un corso di cucito. Le iscrizioni devono essere effettuate chiamando il 347 42 82 298, il 347 35 91 197 o inviando una mail a coopassolo@gmail.com entro oggi.

CAPO DI PONTE

– Il 5 maggio si terrà la “Run Aragosta”, camminata/corsa non competitiva giunta alla 2^ edizione. Alle 08:00 Apertura iscrizioni ad offerta libera; alle 10:00 Partenza della run per atleti ed appassionati di 12 chilometri; alle 10:05 Partenza della camminata per famiglie di 12 o 5 chilometri; alle 12:00 Apertura dello stand gastronomico; alle 14:30 Ringraziamenti; dalle 15:00 alle 17:30 Intrattenimento musicale. Le iscrizioni si effettuano sul sito www.gruppoaragosta.com o inviando il modulo, scaricabile dal sito, a gruppoaragosta@gmail.com.

GIANICO

– Per il Festival Oltreconfine, alle 20:45 Incontro con Claudia Durastanti. Modera Marta Barone, presso la Biblioteca Civica.

MALEGNO

– Dalle 20:00 alle 22:00 è possibile visitare la Mostra sulla resistenza operaia a Berlino, presso la sede del Circolo Arci- Sul Palco.

MALONNO

– Il Comune organizza, dal 2 al 16 giugno, un soggiorno marino a Gatteo Mare. Le iscrizioni si effettuano presso gli Uffici Comunali negli orari di apertura al pubblico entro oggi.

– Il Comune organizza, il 4 maggio, una giornata di pulizia della strada Del Limbard, Del Campaccio. Le iscrizioni si effettuano chiamando il 328 92 35 776 (Marino Bianchi).

NIARDO

– Il Comune organizza, dal 16 al 29 giugno, un soggiorno marino a Bellaria. Le domande di partecipazione, scaricabili dal sito www.comune.niardo.bs.it, devono essere consegnate in Comune entro oggi.

VARIE

– LontanoVerde organizza, il 12 maggio, “La via di Carlo Magno tra leggenda, natura ed arte”, escursione storico-naturalistica lungo la via di Carlo Magno. Le iscrizioni si effettuano chiamando il 348 45 95 374 o inviando una mail a lontanoverde@gmail.com entro il 10 maggio.

ESINE

– Per “Aspettando MaisenzaVino”, il 16 maggio alle 20:00 si terrà una serata di degustazione: i vini camuni, con Oliviero Magri, presso la Trattoria La Cantina. Le iscrizioni si effettuano chiamando lo 0364 46 64 11.

MALONNO

– Il Gruppo Speleo Camuno organizza, il 25 maggio, una visita guidata alla miniera Ferromin. Le iscrizioni si effettuano chiamando il 340 48 34 592 (Stefano) o il 329 16 37 886 (Diego) o inviando una mail a gscspeleo@gmail.com.

MARONE

– Il 4 maggio, alle 16:30, si terrà “Un nido di storie: piccole letture, grandi emozioni”, attività per bambini da 0 ai 3 anni, presso la Biblioteca. Le iscrizioni si effettuano chiamando lo 030 98 77 077.

PONTEDILEGNO

– L’Associazione MirellaCultura indice il concorso di poesia edita in lingua italiana o dialettale “PontedilegnoPoesia 2019”. Le domande di partecipazione, scaricabili dal sito www.mirellacultura.it, devono essere inviate a Pontedilegno Mirella Cultura, via Roma 1, 25056, o via mail a mirellacultura@pontedilegno.it entro il 6 maggio.

MOSTRE

BRESCIA

– Fino al 9 giugno è possibile visitare la mostra “Gli animali nell’arte-Dal Rinascimento a Ceruti”, presso Palazzo Martinengo. Orari di apertura: mercoledì, giovedì e venerdì dalle 10:00 alle 17:30; sabato, domenica e festivi dalle 09:00 alle 20:00; lunedì e martedì chiuso.

ISEO

– Fino al 30 settembre, tutti i giorni dalle 09:00 alle 19:00, è possibile visitare la mostra “Dans avec la mort-La danza macabra in San Silvestro in Iseo, presso la chiesa di San Silvestro.