CLUSANE D’ISEO
Alle 20:30 “Stasera”, spettacolo con Corina Raducanu, Eugene Dumitrescu ed Anca Vasile, presso il Castello Carmagnola. Ingresso libero.
PISOGNE
Per il Festival Oltreconfine, alle 20:45 Incontro con Paolo Giordano. Modera Cristina Battocletti, presso la Sala culturale De Lisi.
VARIE
BRENO
– Il Gruppo Alpini organizza, il 14 aprile alle 13:00, la Giornata dello Spiedo, presso lo stand al Ponte della Madonna. Le iscrizioni si effettuano presso il Bar “Caffè Teatro”, l’enoteca “Al Vidür” o al bar “Vecchia Osteria” di Malegno.
CORTENO GOLGI
– Il Comune organizza, dal 31 maggio al 14 giugno, un soggiorno marino a Bellaria. Le iscrizioni vanno presentate in Comune entro il 15 aprile.
MALEGNO
Il Comune ed il Gruppo Malegno ci appartiene organizzano, il 14 aprile, la “Pranzéra”, pranzo contadin0 di primavera, presso il Centro di Comunità Ales Domenighini. Le iscrizioni si effettuano chiamando il 348 89 06 363 o inviando una mail a malegnociappartiene@gmail.com.
MALONNO
Il Comune organizza, il 14 aprile, una giornata di pulizia delle strade One-Corne, Tomello-Baite e Moscio-Parlonc-Tomello-Casgiolò. Le iscrizioni si effettuano chiamando il 328 73 37 128 (Michele Giacomini), il 348 29 20 792 (Alberto Malgarida) ed il 349 54 38 522 (Oreste Mora).
NADRO DI CETO
Il Centro Faunistico del Parco Adamello organizza, dal 12 aprile al 5 maggio, un corso teorico-pratico sulla manipolazione dell’argilla, rivolto a ricercatori, studiosi ed appassionati. Le iscrizioni si effettuano chiamando lo 0364 43 34 65 o il 348 45 95 374.
VEZZA D’OGLIO
– La Casa del Parco dell’Adamello organizza, il 22 aprile alle 10:00, la Passeggiata di Pasquetta in alta Valle. Le iscrizioni devono essere effettuate chiamando lo 0364 76 165.
MOSTRE
BRESCIA
– Fino al 9 giugno è possibile visitare la mostra “Gli animali nell’arte-Dal Rinascimento a Ceruti”, presso Palazzo Martinengo. Orari di apertura: mercoledì, giovedì e venerdì dalle 10:00 alle 17:30; sabato, domenica e festivi dalle 09:00 alle 20:00; lunedì e martedì chiuso.
ISEO
– Fino al 19 aprile è possibile visitare la mostra fotografica “Oglio, Sebino e Vallecamonica… Sulle tracce di Leonardo Da Vinci”, presso Casa Panella. Orari di apertura: dalle 09:00 alle 12:00 e dalle 14:00 alle 18:00.
– Fino al 28 aprile è possibile visitare la mostra “Circensis”, presso la Fondazione L’Arsenale. Ingresso libero. Orari di apertura: dal martedì al venerdì dalle 16:00 alle 18:00, il sabato e la domenica dalle 10:00 alle 12:00 e dalle 16:00 alle 18:00. Lunedì chiuso.