BRENO

– All’interno del Festival Oltreconfine, alle 21:00 “Music for wilder mann”, concerto di Teho Teardo, presso il Teatro delle Ali.

– Alle 20:30 Presentazione del libro “Battista, storia di un partigiano”, di Roberto Bonetti, presso la Sala Mazzoli.

CARZANO DI MONTE ISOLA

– Dalle 15:45 alle 17:15 Letture per bambini e laboratorio, presso la biblioteca.

DARFO BOARIO TERME

– La scuola di danze caraibiche Salsamor organizza, dal 10 aprile per un mese, ogni mercoledì alle 20:00, un corso base gratuito di ballo latino americano per principianti, presso il locale Mamma Mia. Le iscrizioni si effettuano chiamando il 333 32 77 827 (Flavio) o il 393 94 35 774 (Grazia).

EDOLO

– L’Università della Montagna organizza, tutti i venerdì pomeriggio ed i sabati da maggio fino alle prime due settimane di giugno, un Corso di perfezionamento in Apicoltura e prodotti apistici, mediante didattica blended learning attraverso l’aula virtuale e piattaforma e-learning, a cura di Sara Panseri. Le iscrizioni si effettuano sul sito www.unimontagna.it entro le 14:00 di oggi.

PISOGNE

– Dalle 08:00 alle 18:00 è possibile visitare “Ho dipinto l’arcobaleno e dentro ci siamo noi”, mostra di disegni sul tema dell’autismo a scuola, presso il piano terra della scuola primaria.

VARIE

BRENO

– Il Gruppo Alpini organizza, il 14 aprile alle 13:00, la Giornata dello Spiedo, presso lo stand al Ponte della Madonna. Le iscrizioni si effettuano presso il Bar “Caffè Teatro”, l’enoteca “Al Vidür” o al bar “Vecchia Osteria” di Malegno.

CETO

– Il Comune organizza, dal 14 al 29 giugno, un soggiorno climatico per anziani a Bellaria. Le domande di partecipazione, scaricabili dal sito www.comune.ceto.it, devono essere presentate presso gli Uffici comunali entro il 6 aprile.

CORTENO GOLGI

– Il Comune organizza, dal 31 maggio al 14 giugno, un soggiorno marino a Bellaria. Le iscrizioni vanno presentate in Comune entro il 15 aprile.

VEZZA D’OGLIO

– La Casa del Parco dell’Adamello organizza, il 22 aprile alle 10:00, la Passeggiata di Pasquetta in alta valle. Le iscrizioni devono essere effettuate chiamando lo 0364 76 165.

MOSTRE

BRESCIA

– Fino al 9 giugno è possibile visitare la mostra “Gli animali nell’arte-Dal Rinascimento a Ceruti”, presso Palazzo Martinengo. Orari di apertura: mercoledì, giovedì e venerdì dalle 10:00 alle 17:30; sabato, domenica e festivi dalle 09:00 alle 20:00; lunedì e martedì chiuso.

BRENO

– Fino al 6 aprile in municipio mostra itinerante delle opere di Camilla Gagliardi, con installazioni visive e fotografie.

ISEO

– Fino al 19 aprile è possibile visitare la mostra fotografica “Oglio, Sebino e Vallecamonica… Sulle tracce di Leonardo Da Vinci”, presso Casa Panella. Orari di apertura: dalle 09:00 alle 12:00 e dalle 14:00 alle 18:00.

– Fino al 28 aprile è possibile visitare la mostra “Circensis”, presso la Fondazione L’Arsenale. Ingresso libero. Orari di apertura: dal martedì al venerdì dalle 16:00 alle 18:00, il sabato e la domenica dalle 10:00 alle 12:00 e dalle 16:00 alle 18:00. Lunedì chiuso.