Si presenterà con una formula rinnovata il ‘Bike Tour dell’Oglio’, giunto alla quinta edizione.
La manifestazione, aperta agli amanti delle due ruote e che ogni anno attraversa i 282 chilometri della Ciclovia dell’Oglio, dal Passo del Tonale al Po, quest’anno sarà ‘spezzettata’ in quattro tappe, invece che svolgersi per tre giorni consecutivi come accaduto in passato. La scelta arriva dagli organizzatori, ovvero le Comunità Montane della Vallecamonica e del Sebino Bresciano con il parco dell’Adamello, il Parchi Oglio Nord e Sud e la Federazione Italiana Amici della Bicicletta, e dalla consapevolezza che la formula precedente richiedeva un maggiore sforzo energetico ed economico: ecco, quindi, l’idea di suddividere il tour in due giornate a maggio e due a giugno.
Si parte il 18 maggio, con il giro del lago d’Iseo e partenza ed arrivo a Pisogne; il 25, invece, si attraverserà il Parco Oglio Nord, partendo da Paratico ed arrivando ad Ostiano. Il 1° giugno il tour percorrerà invece il tratto da Ostiano a San Michele delle Chiaviche, attraversando il Parco Oglio Sud, mentre l’8 giugno l’ultima tappa arriverà in Vallecamonica, dal Passo del Tonale a Costa Volpino.
Come sempre l’obiettivo è valorizzare il territorio tramite la mobilità sostenibile: le iscrizioni possono essere effettuate per una o più date entro metà maggio.
Per informazioni si può visitare il sito della Federazione Italiana Amici della Bicicletta.