BERZO INFERIORE

– Per il Caffè Letterario, alle 20:30 Presentazione del libro “Angeli senza gloria”, con l’autrice Benia Panteghini, presso la nuova Sala Civica.

BRESCIA

– Alle 18:00 Inaugurazione della mostra “Gino Corioni ‘IL’ Presidente-Immagini e pensieri sulla figura dell’uomo”, a cura di Paolo Parizzi, presso la Fondazione Civiltà Bresciana.

CARZANO DI MONTE ISOLA

– Dalle 15:45 alle 17:15 Laboratori creativi per bambini, presso la biblioteca.

CERVENO

– Il Centro Faunistico del Parco dell’Adamello, in collaborazione con il Parco ed il Comune, organizza il 10 marzo un’uscita sul territorio, a conclusione del ciclo “I 5 pilastri della salute”. Alle 09:30 Ritrovo presso la Casa Museo; alle 13:00 Pranzo al sacco. Le iscrizioni devono essere effettuate chiamando il 348 45 95 374 (Moira Troncatti) o inviando una mail a lontanoverde@gmail.com entro oggi.

– Nell’ambito del progetto “Nel cuore delle Alpi”, l’Ecomuseo Concarena Montagna di Luce organizza, il 16 marzo dalle 13:30 alle 18:00 ed il 17 marzo dalle 09:00 alle 16:00, un nuovo corso teorico e pratico tenuto dal mestro Daniele Astori, presso la Casa Museo. Le iscrizioni si effettuano chiamando il 327 46 47 200 o inviando una mail a casamuseocerveno@gmail.com entro oggi.

DARFO BOARIO TERME

– Per il Cineforum, alle 20:30 Proiezione del film “La donna elettrica”. Introduce la serata l’associazione Mamme Volanti, presso il Cinema Garden.

– Alle 21:00 “Color tango”, 9^ rassegna chitarristica, presso l’Auditorium del Conservatorio.

EDOLO

– L’Associazione di volontariato “Amazzoni” organizza, alle 20:30, un incontro per parlare di corretta alimentazione, prevenzione, diagnosi, cura e supporto psicologico nell’ambito oncolcogico, presso l’Auditorium Luciano Chiesa.

ISEO

– Per le Serate di storia e archeologia, alle 20:30 “Est locus insignis, qui dicitur Hisen- Il castello e le mura di Iseo”, con Angelo Valsecchi, presso la Sala Civica del Castello Oldofredi.

MALEGNO

– Alle 20:30 Proiezione del film “The art of loving”, presso il Circolo Arci.

MONTE ISOLA

– Alle 21:00 Presentazione del libro “Nel muro” di Mauro Corona, con Nicola Fiorin, presso la Biblioteca comunale di Siviano. Ingresso libero.

PONTEDILEGNO

– Dalle 16:30 alle 18:00 Family Luna Park Special Carnival, in Piazza XXVII Settembre. In caso di maltempo, l’evento sarà annullato.

SELLERO

– Alle 20:30 “In/Difesa”, spettacolo teatrale, presso il Centro 3T.

VARIE

CERVENO

– All’interno dell’iniziativa “Le produzioni agroalimentari della Vallecamonica tra identità culturale e mercato”, il Bio Distretto di Vallecamonica organizza, il 3 marzo, una giornata di condivisione, conclusioni e festa con Maurizio Sentieri, presso la Casa Museo. Partecipazione gratuita. Le iscrizioni si effettuano inviando una mail a biodistrettovallecamonica@gmail.com.

CORTENO GOLGI

– Il 10 marzo si terrà la Caspolada nelle Valli di Sant’Antonio. In caso di maltempo la manifestazione sarà rinviata al 17 marzo. Le iscrizioni si effettuano entro le 21:00 del 9 marzo. Per informazioni visitare il sito www.uscorteno.it.

DARFO BOARIO TERME

– Il Comune organizza “Voglia di orto”, con la possibilità di coltivare il proprio orto presso l’Agriturismo Roncadizza Lűmaghera. Le domande di partecipazione, scaricabili dal sito www.comune.darfoboarioterme.bs.it, devono essere consegnate in Comune entro del 12:30 del 15 marzo.

MONTECAMPIONE

– Il 16 marzo, dalle 19:00, si terrà “Ciaspolando sotto il Muffetto”, ciaspolata in notturna del Plan di Montecampione giunta alla 4^ edizione. Per informazioni chiamare il 338 20 26 072 347 58 85 522 o inviare una mail a proloco.artogne@outlook.it.

PONTEDILEGNO

– Il 16 marzo si terrà la Caspogustando, passeggiata gastronomica in notturna con le ciaspole. Per informazioni chiamare il 331 71 48 895 o inviare una mail a info@prolocopontedilegno.it.

– Il 9 marzo, dalle 22:30, si terrà “Carnival Series” festa di carnevale, presso il Palazzetto dello Sport. Le iscrizioni si effettuano chiamando il 328 22 97 312.

VEZZA D’OGLIO

– La Casa del Parco dell’Adamello organizza, il 9 marzo alle 17:30, “Immersi nel blu della notte”, trekking serale con le racchette da neve in alta Vallecamonica. Le iscrizioni devono essere effettuate chiamando lo 0364 76 165.

MOSTRE

BRESCIA

– Fino al 9 giugno è possibile visitare la mostra “Gli animali nell’arte-Dal Rinascimento a Ceruti”, presso Palazzo Martinengo. Orari di apertura: mercoled’, giovedì e venerdì dalle 10:00 alle 17:30; sabato, domenica e festivi dalle 09:00 alle 20:00; lunedì e martedì chiuso.

MALEGNO

– Fino al 17 marzo, durante gli orari di apertura della in Biblioteca “in-sospettabili”, mostra itinerante realizzata da Camilla Gagliardi per la Giornata della Donna. Inaugurazione sabato 2 alle 12.

ISEO

– Fino al 22 marzo è possibile visitare “Iseo, uno sguardo dentro”, mostra fotografica di Giuseppe Zanchi, presso Casa Panella. Orari di apertura: dalle 09:00 alle 12:00 ed alle 14:00 alle 18:00. Ingresso libero.

– Fino al 28 aprile è possibile visitare la mostra “Circensis”, presso la Fondazione L’Arsenale. Ingresso libero. Orari di apertura: dal martedì al venerdì dalle 16:00 alle 18:00, il sabato e la domenica dalle 10:00 alle 12:00 e dalle 16:00 alle 18:00. Lunedì chiuso.