EDOLO
L’associazione Val.te.mo organizza, dal 13 marzo al 3 aprile, ogni mercoledì dalle 20:30 alle 22:30, un corso di degustazione formaggi, presso l’Università della Montagna. Le domande di partecipazione, scaricabili dal sito www.valtemo.it, devono essere inviate a info@valtemo.it entro il 6 marzo.
ESINE
Per il Festival delle Osterie e della cultura popolare, alle 20:30 “Nel segno della qualità”, tradizione e innovazione nei luoghi della convivialità, presso la Trattoria La Cantina. Ingresso libero.
LOSINE
Alle 20:30 Presentazione del libro “Ricordare… Segno di civiltà e rispetto”, con Bortolo Baiocchi, presso la Biblioteca comunale.
PASSO DEL TONALE
Alle 17:30 Serata Fun Kids, musica ed animazione, gare di sci e truccabimbi, presso il tapis roulant “Tubbo”.
PIAN CAMUNO
Alle 20:30 Presentazione del libro “Poi nasci farfalla in un giorno di pioggia”, con l’autrice Rosita Bertocchi, presso la Biblioteca.
PONTEDILEGNO
Dalle 20:30 alle 22:50 Sci notturno sulla pista Valbione, con vin brulè con i Gruppi Alpini di Pontedilegno, Precasaglio e Pezzo.
VARIE
CERVENO
– All’interno dell’iniziativa “Le produzioni agroalimentari della Vallecamonica tra identità culturale e mercato”, il Bio Distretto di Vallecamonica organizza, il 3 marzo, una giornata di condivisione, conclusioni e festa con Maurizio Sentieri, presso la Casa Museo. Partecipazione gratuita. Le iscrizioni si effettuano inviando una mail a biodistrettovallecamonica@gmail.com.
CORTENO GOLGI
– Il 10 marzo si terrà la Caspolada nelle Valli di Sant’Antonio. In caso di maltempo la manifestazione sarà rinviata al 17 marzo. Le iscrizioni si effettuano entro le 21:00 del 9 marzo. Per informazioni visitare il sito www.uscorteno.it.
DARFO BOARIO TERME
– Il Comune organizza “Voglia di orto”, con la possibilità di coltivare il proprio orto presso l’Agriturismo Roncadizza Lűmaghera. Le domande di partecipazione, scaricabili dal sito www.comune.darfoboarioterme.bs.it, devono essere consegnate in Comune entro del 12:30 del 15 marzo.
MONTECAMPIONE
– Il 16 marzo, dalle 19:00, si terrà “Ciaspolando sotto il Muffetto”, ciaspolata in notturna del Plan di Montecampione giunta alla 4^ edizione. Per informazioni chiamare il 338 20 26 072 347 58 85 522 o inviare una mail a proloco.artogne@outlook.it.
PONTEDILEGNO
– Il 16 marzo si terrà la Caspogustando, passeggiata gastronomica in notturna con le ciaspole. Per informazioni chiamare il 331 71 48 895 o inviare una mail a info@prolocopontedilegno.it.
– Il 9 marzo, dalle 22:30, si terrà “Carnival Series” festa di carnevale, presso il Palazzetto dello Sport. Le iscrizioni si effettuano chiamando il 328 22 97 312.
VEZZA D’OGLIO
– La Casa del Parco dell’Adamello organizza, il 9 marzo alle 17:30, “Immersi nel blu della notte”, trekking serale con le racchette da neve in alta Vallecamonica. Le iscrizioni devono essere effettuate chiamando lo 0364 76 165.
MOSTRE
BRESCIA
– Fino al 9 giugno è possibile visitare la mostra “Gli animali nell’arte-Dal Rinascimento a Ceruti”, presso Palazzo Martinengo. Orari di apertura: mercoled’, giovedì e venerdì dalle 10:00 alle 17:30; sabato, domenica e festivi dalle 09:00 alle 20:00; lunedì e martedì chiuso.
MALEGNO
– Fino al 17 marzo, durante gli orari di apertura della in Biblioteca “in-sospettabili”, mostra itinerante realizzata da Camilla Gagliardi per la Giornata della Donna. Inaugurazione sabato 2 alle 12.
ISEO
– Fino al 22 marzo è possibile visitare “Iseo, uno sguardo dentro”, mostra fotografica di Giuseppe Zanchi, presso Casa Panella. Orari di apertura: dalle 09:00 alle 12:00 ed alle 14:00 alle 18:00. Ingresso libero.
– Fino al 28 aprile è possibile visitare la mostra “Circensis”, pressola Fondazione L’Arsenale. Ingresso libero. Orari di apertura: dal martedì al venerdì dalle 16:00 alle 18:00, il sabato e la domenica dalle 10:00 alle 12:00 e dalle 16:00 alle 18:00. Lunedì chiuso.