APRICA
Dalle 20:30 festa folkloristica “Sunà da mars” in piazza e nelle contrade.
CEVO
Per il Festival delle Osterie e della cultura popolare, alle 20:30 “Le quàter meraviglie del mond”, musica e Poesia raccontano la Valle Camonica, presso l’Osteria da Sisto. Ingresso libero.
CLUSANE D’ISEO
Dalle 15:00 alle 18:00 “Suono gesto azione dell’inclusione”, presso il Salone Sunam.
COSTA VOLPINO
– Alle 17:00 “I miei otto anni con Fabrizio De Andrè”, incontro con Giorgio Cordini, presso l’Oratorio;
DARFO BOARIO TERME
Alle 21:00 “Öna òlta ògne quarant’agn”, commedia a cura della Compagnia teatrale Isolabella di Villongo, presso il Teatro San Filippo Neri.
GHIACCIAIO PRESENA
Per l’”Ice Music Festival”, alle 16:00 ed alle 18:00 Concerto di Roberto Taufic.
LOSINE
Dalle 16:30 alle 17:30 “Cappuccetto rosso… e altre fiabe”, animazione alla lettura, presso la Biblioteca.
LOVERE
Alle 20:45 “Ten Musical” e “Ricordando De Andrè con i suoi musicisti”, presso il Cinema Teatro Crystal.
PELLALEPRE DI DARFO
Festa annuale del Gruppo Alpini di Fucine. Alle 10:30 Ritrovo presso le scuole di Pellalepre e deposizione della corona d’alloro ai caduti.
PONTEDILEGNO
– Dalle 20:30 alle 22:00, per il ciclo di incontri “Vicinie. Le antiche istituzioni precomunali in Vallecamonica”, si terrà “Il potere ai capi famiglia”, presso l’Aula Magna dell’Istituto Comprensivo.
– Dalle 20:00 alle 22:50 Sci notturno sulla pista Valbione.
VARIE
BERZO DEMO
Gli istruttori de L’Arnica organizzano, in data da stabilire, un corso di defibrillazione precoce. Le iscrizioni si effettuano chiamando il 347 03 88 278 (Thomas) entro il 2 marzo.
CERVENO
– All’interno dell’iniziativa “Le produzioni agroalimentari della Vallecamonica tra identità culturale e mercato”, il Bio Distretto di Vallecamonica organizza, il 3 marzo, una giornata di condivisione, conclusioni e festa con Maurizio Sentieri, presso la Casa Museo. Partecipazione gratuita. Le iscrizioni si effettuano inviando una mail a biodistrettovallecamonica@gmail.com.
CORTENO GOLGI
– Il 10 marzo si terrà la Caspolada nelle Valli di Sant’Antonio. In caso di maltempo la manifestazione sarà rinviata al 17 marzo. Le iscrizioni si effettuano entro le 21:00 del 9 marzo. Per informazioni visitare il sito www.uscorteno.it.
MONNO
– Il 3 marzo si terrà il Raduno scialpinistico del Mortirolo, giunto alla 32^ edizione. Alle 07:00 Ritrovo in Piazza Iv Novembre; alle 07:30 Partenza in gruppo; alle 10:00 Ristoro presso la ex caserme; dalle 13:30 Pranzo. Le iscrizioni si effettuano entro le 12:00 del 2 marzo. Per informazioni chiamare lo 0364 77 94 00 , visitare il sito www.radunomortirolo.it o inviare una mail a info@radunomortirolo.it.
MONTECAMPIONE
– Il 16 marzo, dalle 19:00, si terrà “Ciaspolando sotto il Muffetto”, ciaspolata in notturna del Plan di Montecampione giunta alla 4^ edizione. Per informazioni chiamare il 338 20 26 072 347 58 85 522 o inviare una mail a proloco.artogne@outlook.it.
PONTEDILEGNO
– Il 9 marzo, dalle 22:30, si terrà “Carnival Series” festa di carnevale, presso il Palazzetto dello Sport. Le iscrizioni si effettuano chiamando il 328 22 97 312.
SELLERO
– L’Associazione Post Industriale Ruralità organizza, dal 5 marzo al 6 aprile, un corso gratuito per operatore museale, presso il Centro 3T. Le iscrizioni devono essere effettuate chiamando il 349 79 21 873 o inviando una mail a centro3T@gmail.com.
VEZZA D’OGLIO
– La Casa del Parco dell’Adamello organizza, il 9 marzo alle 17:30, “Immersi nel blu della notte”, trekking serale con le racchette da neve in alta Vallecamonica. Le iscrizioni devono essere effettuate chiamando lo 0364 76 165.
MOSTRE
MALEGNO
Dal 2 al 17 marzo, durante gli orari di apertura della in Biblioteca “in-sospettabili”, mostra itinerante realizzata da Camilla Gagliardi per la Giornata della Donna. Inaugurazione sabato 2 alle 12.
BRENO
– Fino al 2 marzo, durante gli orari di apertura della biblioteca, è possibile visitare la mostra delle opere d’arte realizzate dai Licei Artistici di Breno e Lovere, presso il Palazzo della Cultura.
ISEO
– Fino al 22 marzo è possibile visitare “Iseo, uno sguardo dentro”, mostra fotografica di Giuseppe Zanchi, presso Casa Panella. Orari di apertura: dalle 09:00 alle 12:00 ed alle 14:00 alle 18:00. Ingresso libero.