BERZO DEMO

– Alle 21:00 “Io vivo nell’ombra”, incontro con il Comandante Alfa, co-fondatore del Gruppo d’Intervento Speciale dei Carabinieri, presso il Centro Polifunzionale. Ingresso libero.

CARZANO DI MONTE ISOLA

– Dalle 15:45 alle 17:15 Letture per bambini e laboratorio, presso la biblioteca.

CIVIDATE CAMUNO

– Alle 09:30 Inaugurazione della piattaforma intercomunale, in Via Caduti sul Lavoro.

 – Alle ore 20.30 presso il Museo Archeologico Nazionale di Cividate Camuno per “M’illumino di meno” spettacolo teatrale/musicale “Minerva incontra Faber”, con musica e parole “a lume di candela”.

DARFO BOARIO TERME

– Per il Cineforum, alle 20:30 Proiezione del film “Un affare di famiglia”. Introduce la serata la Dr.sa Angela Baisini, presso il Cinema Garden.

MALONNO

– L’Unione Sportiva organizza, dal 6 marzo, ogni mercoledì dalle 17:15 alle 18:30, un corso di Running school per ragazzi delle scuole elementari, medie e superiori, con l’istruttore Emanuele Manzi, presso il Campo Sportivo Comunale. Per informazioni chiamare il 347 84 69 554 o il 329 77 67 281 o inviare una mail a info@memorialbianchi.it.

PIAN CAMUNO

– Dalle 19:00 M’illumino di meno: il riciclo, attività presso il Centro Anziani, la Biblioteca ed in piazza.

PONTEDILEGNO

– Dalle 16:30 alle 18:00 Family Luna Park, in Piazza XXVII Settembre. In caso di maltempo, l’evento sarà annullato.

SELLERO

– Alle 20:00 per “M’illumino di meno-Dedicato all’economia circolare” ritrovo presso il Centro 3T e visita guidata alle ex fornaci; alle 20:45 Camminata sul percorso al anello da Sellero a Novelle.

SONICO

– Il Comune, in associazione con l’Associazione sportiva dilettantistica Butterfly Nuoto di Edolo, organizza, dal 6 marzo al 15 maggio, ogni mercoledì dalle 17:20 alle 18:10, un corso di nuoto per la scuola dell’infanzia e scuola primaria e secondaria, presso le piscine comunali di Edolo. Le iscrizioni si effettuano in Comune entro le 12:00 del 1° marzo.

VARIE

BERZO DEMO

– Gli istruttori de L’Arnica organizzano, in data da stabilire, un corso di defibrillazione precoce. Le iscrizioni si effettuano chiamando il 347 03 88 278 (Thomas) entro il 2 marzo.

CERVENO

– All’interno dell’iniziativa “Le produzioni agroalimentari della Vallecamonica tra identità culturale e mercato”, il Bio Distretto di Vallecamonica organizza, il 3 marzo, una giornata di condivisione, conclusioni e festa con Maurizio Sentieri, presso la Casa Museo. Partecipazione gratuita. Le iscrizioni si effettuano inviando una mail a biodistrettovallecamonica@gmail.com.

CORTENO GOLGI

– Il 10 marzo si terrà la Caspolada nelle Valli di Sant’Antonio. In caso di maltempo la manifestazione sarà rinviata al 17 marzo. Le iscrizioni si effettuano entro le 21:00 del 9 marzo. Per informazioni visitare il sito www.uscorteno.it.

MONNO

– Il 3 marzo si terrà il Raduno scialpinistico del Mortirolo, giunto alla 32^ edizione. Alle 07:00 Ritrovo in Piazza Iv Novembre; alle 07:30 Partenza in gruppo; alle 10:00 Ristoro presso la ex caserme; dalle 13:30 Pranzo. Le iscrizioni si effettuano entro le 12:00 del 2 marzo. Per informazioni chiamare lo 0364 77 94 00 , visitare il sito www.radunomortirolo.it o inviare una mail a info@radunomortirolo.it.

MONTECAMPIONE

– Il 16 marzo, dalle 19:00, si terrà “Ciaspolando sotto il Muffetto”, ciaspolata in notturna del Plan di Montecampione giunta alla 4^ edizione. Per informazioni chiamare il 338 20 26 072 347 58 85 522 o inviare una mail a proloco.artogne@outlook.it.

PONTEDILEGNO

– Il 9 marzo, dalle 22:30, si terrà “Carnival Series” festa di carnevale, presso il Palazzetto dello Sport. Le iscrizioni si effettuano chiamando il 328 22 97 312.

SELLERO

– L’Associazione Post Industriale Ruralità organizza, dal 5 marzo al 6 aprile, un corso gratuito per operatore museale, presso il Centro 3T. Le iscrizioni devono essere effettuate chiamando il 349 79 21 873 o inviando una mail a centro3T@gmail.com.

VEZZA D’OGLIO

– La Casa del Parco dell’Adamello organizza, il 9 marzo alle 17:30, “Immersi nel blu della notte”, trekking serale con le racchette da neve in alta Vallecamonica. Le iscrizioni devono essere effettuate chiamando lo 0364 76 165.

MOSTRE

ANGOLO TERME

– Fino al 1° marzo è possibile visitare la mostra “In sospettabili-Dietro i volti i numeri che parlano”, di Camilla Gagliardi, presso gli uffici comunali, durante gli orari di apertura.

BRENO

– Fino al 2 marzo, durante gli orari di apertura della biblioteca, è possibile visitare la mostra delle opere d’arte realizzate dai Licei Artistici di Breno e Lovere, presso il Palazzo della Cultura.

ISEO
– Fino al 22 marzo è possibile visitare “Iseo, uno sguardo dentro”, mostra fotografica di Giuseppe Zanchi, presso Casa Panella. Orari di apertura: dalle 09:00 alle 12:00 ed alle 14:00 alle 18:00. Ingresso libero.