BERZO INFERIORE

– La squadra cinofila da soccorso organizza la puppy class, rivolta a tutti i nuovi proprietari di cuccioli, giunta alla quarta edizione. Le iscrizioni si effettuano chiamando il 347 29 36 728 (Luciano) o inviando una mail a cinofili.berzoinferiore@gmail.com.

BIENNO

– In occasione dell’accoglienza del Crocifisso e del quadro raffigurante Cristo sulla via della Croce dopo il restauro, alle 20:30 Storia delle due opere e della fasi del restauro, con l’architetto Pietro Castelnovi ed il Mascoulisse Quartet Onde Antiche, presso l’Eremo dei Santi Pietro e Paolo.

BORNO

– Fino alle 22:00 Serata Skialp, possibilità di risalire la pista Ogne e la pista Pian d’Aprile fino al rifugio Monte Altissimo, aperto per l’occasione.

BRENO

– Alle 20:30 “Oltre la fine, la città nuova”, con Lucilla Giagnoni, Fiammetta Fazio ed Andhira, presso il Teatro delle Ali.

– Alle 20:30 Proiezione del film “Mustang”, presso il Cinema Teatro Giardino.

DARFO BOARIO TERME

-Per il corso di geopolitica “Fabula Mundi”, alle 20:45 “Africa: i Paesi della speranza e quelli della disperazione”, con Claudio Gandolfo, presso il Salone della Caritas. Partecipazione libera e gratuita.

GHIACCIAIO PRESENA

-Per l’”Ice Music Festival”, alle 15:00 ed alle 16:30 Concerto della Ice Music Orchestra.

LOVERE

– Fino ad oggi è aperto il Palaghiaccio, presso il Porto Turistico. Orari di apertura: ogni giorno dalle 16:00 alle 18:30 e dalle 20:00 alle 23:30, sabato e prefestivi dalle 14:00 alle 18:30 e dalle 20:00 alle 23:30, domenica e festivi anche dalle 10:00 alle 12:00.

PASSO DEL TONALE

– Dalle 20:30 alle 23:00 Sci notturno sulla pista Valena.

PIANCOGNO

– L’Associazione culturale “Raccontando Pian di Borno” organizza un concorso di poesia dialettale, dal tema “L’uomo e la natura, nel passato e oggi”. Gli elaborati con le domande di partecipazione, scaricabili dal sito www.vallecamonicacultura.it, devono essere inviati via mail a racontandopiandiborno@gmail.com entro oggi.

PONTEDILEGNO

– Alle 17:30 Serata Fun Kids, musica ed animazione, gare di sci e truccabimbi, presso il Campo Scuola “Cida”.

SELLERO

– L’Associazione Post Industriale Ruralità organizza, dal 5 marzo al 6 aprile, un corso gratuito per operatore museale, presso il Centro 3T. Le iscrizioni devono essere effettuate chiamando il 349 79 21 873 o inviando una mail a centro3T@gmail.com.
VARIE

CERVENO

– All’interno dell’iniziativa “Le produzioni agroalimentari della Vallecamonica tra identità culturale e mercato”, il Bio Distretto di Vallecamonica organizza, il 3 marzo, una giornata di condivisione, conclusioni e festa con Maurizio Sentieri, presso la Casa Museo. Partecipazione gratuita. Le iscrizioni si effettuano inviando una mail a biodistrettovallecamonica@gmail.com.

CORTENO GOLGI

– Il 10 marzo si terrà la Caspolada nelle valli di Sant’Antonio. In caso di maltempo la manifestazione sarà rinviata al 17 marzo. Le iscrizioni si effettuano entro le 21:00 del 9 marzo. Per informazioni visitare il sito www.uscorteno.it.

COSTA VOLPINO

– In occasione dell’incontro con Giorgio Cordini, il 2 marzo alle 19:00 si terrà una cena in Oratorio. Le iscrizioni si effettuano chiamando il 340 73 43 488 (Mara) o il 349 66 84 333 (Rosy).

MONNO

– Il 3 marzo si terrà il Raduno scialpinistico del Mortirolo, giunto alla 32^ edizione. Alle 07:00 Ritrovo in Piazza Iv Novembre; alle 07:30 Partenza in gruppo; alle 10:00 Ristoro presso la ex caserme; dalle 13:30 Pranzo. Le iscrizioni si effettuano entro le 12:00 del 2 marzo. Per informazioni chiamare lo 0364 77 94 00 , visitare il sito www.radunomortirolo.it o inviare una mail a info@radunomortirolo.it.

MONTECAMPIONE

– Il 16 marzo, dalle 19:00, si terrà “Ciaspolando sotto il Muffetto”, ciaspolata in notturna del Plan di Montecampione giunta alla 4^ edizione. Per informazioni chiamare il 338 20 26 072 347 58 85 522 o inviare una mail a proloco.artogne@outlook.it.

PONTEDILEGNO

– Per il ciclo di incontri “Vicinie. Le antiche istituzioni precomunali in Vallecamonica”, il 1° marzo, dalle 20:30 alle 22:00, si terrà “Il potere ai capi famiglia”, incontro presso l’Aula Magna dell’Istituto Comprensivo. Le iscrizioni si effettuano chiamando il 348 49 50 463 (Ivana Govi).

– Il 9 marzo, dalle 22:30, si terrà “Carnival Series” festa di carnevale, presso il Palazzetto dello Sport. Le iscrizioni si effettuano chiamando il 328 22 97 312.

SELLERO

– Il 1° marzo si terrà “M’illumino di meno-Dedicato all’economia circolare”. Alle 20:00 Ritrovo presso il Centro 3T e visita guidata alle ex fornaci; alle 20:45 Camminata sul percorso al anello da Sellero a Novelle. Le iscrizioni si effettuano chiamando il 349 79 21 873 o inviando una mail a centro3t@gmail.com.

VEZZA D’OGLIO

– La Casa del Parco dell’Adamello organizza, il 9 marzo alle 17:30, “Immersi nel blu della notte”, trekking serale con le racchette da neve in alta Vallecamonica. Le iscrizioni devono essere effettuate chiamando lo 0364 76 165.

MOSTRE

BRENO

– Fino al 2 marzo, durante gli orari di apertura della biblioteca, è possibile visitare la mostra delle opere d’arte realizzate dai Licei Artistici di Breno e Lovere, presso il Palazzo della Cultura.

ISEO
– Fino al 22 marzo è possibile visitare “Iseo, uno sguardo dentro”, mostra fotografica di Giuseppe Zanchi, presso Casa Panella. Orari di apertura: dalle 09:00 alle 12:00 ed alle 14:00 alle 18:00. Ingresso libero.