CIVIDATE CAMUNO
– L’Auser Insieme Camuna organizza, dal 5 al 26 marzo, ogni martedì dalle 20:30 alle 22:30, “Arte al femminile”, ciclo di incontri con la Dr.sa Sara Zugni, presso la Sala Civica, ed il 6 aprile una visita alla Collezione Paolo Vi, a Concesio. Le iscrizioni si effettuano chiamando il 342 38 95 090 il lunedì e mercoledì dalle 15:00 alle 17:00 o inviando una mail a auser.universita.libereta@gmail.com entro oggi.
PASSO DEL TONALE
– Alle 17:30 Serata Fun Kids, musica ed animazione, gare di sci e truccabimbi, presso il tapis roulant “Tubbo”.
PONTEDILEGNO
– Dalle 20:30 alle 22:50 Sci notturno sulla pista Valbione, con vin brulè con i Gruppi Alpini di Pontedilegno, Precasaglio e Pezzo.
SALE MARASINO
– Il 4 marzo Workshop di carnevale, dalle 14:00 alle 16:00 per i bambini della scuola primaria, dalle 16:00 alle 18:00 per i bambini della scuola dell’infanzia, in Oratorio. Le prenotazioni si effettuando chiamando il 347 03 89 696 (Zeudja).
VARIE
CERVENO
– All’interno dell’iniziativa “Le produzioni agroalimentari della Vallecamonica tra identità culturale e mercato”, il Bio Distretto di Vallecamonica organizza, il 3 marzo, una giornata di condivisione, conclusioni e festa con Maurizio Sentieri, presso la Casa Museo. Partecipazione gratuita. Le iscrizioni si effettuano inviando una mail a biodistrettovallecamonica@gmail.com.
CORTENO GOLGI
– Il 10 marzo si terrà la Caspolada nelle valli di Sant’Antonio. In caso di maltempo la manifestazione sarà rinviata al 17 marzo. Le iscrizioni si effettuano entro le 21:00 del 9 marzo. Per informazioni visitare il sito www.uscorteno.it.
COSTA VOLPINO
– In occasione dell’incontro con Giorgio Cordini, il 2 marzo alle 19:00 si terrà una cena in Oratorio. Le iscrizioni si effettuano chiamando il 340 73 43 488 (Mara) o il 349 66 84 333 (Rosy).
MONNO
– Il 3 marzo si terrà il Raduno scialpinistico del Mortirolo, giunto alla 32^ edizione. Alle 07:00 Ritrovo in Piazza Iv Novembre; alle 07:30 Partenza in gruppo; alle 10:00 Ristoro presso la ex caserme; dalle 13:30 Pranzo. Le iscrizioni si effettuano entro le 12:00 del 2 marzo. Per informazioni chiamare lo 0364 77 94 00 , visitare il sito www.radunomortirolo.it o inviare una mail a info@radunomortirolo.it.
MONTECAMPIONE
– Il 16 marzo, dalle 19:00, si terrà “Ciaspolando sotto il Muffetto”, ciaspolata in notturna del Plan di Montecampione giunta alla 4^ edizione. Per informazioni chiamare il 338 20 26 072 347 58 85 522 o inviare una mail a proloco.artogne@outlook.it.
PONTEDILEGNO
– Per il ciclo di incontri “Vicinie. Le antiche istituzioni precomunali in Vallecamonica”, il 1° marzo, dalle 20:30 alle 22:00, si terrà “Il potere ai capi famiglia”, incontro presso l’Aula Magna dell’Istituto Comprensivo. Le iscrizioni si effettuano chiamando il 348 49 50 463 (Ivana Govi).
– Il 9 marzo, dalle 22:30, si terrà “Carnival Series” festa di carnevale, presso il Palazzetto dello Sport. Le iscrizioni si effettuano chiamando il 328 22 97 312.
SELLERO
– Il 1° marzo si terrà “M’illumino di meno-Dedicato all’economia circolare”. Alle 20:00 Ritrovo presso il Centro 3T e visita guidata alle ex fornaci; alle 20:45 Camminata sul percorso al anello da Sellero a Novelle. Le iscrizioni si effettuano chiamando il 349 79 21 873 o inviando una mail a centro3t@gmail.com.
VEZZA D’OGLIO
– La Casa del Parco dell’Adamello organizza, il 9 marzo alle 17:30, “Immersi nel blu della notte”, trekking serale con le racchette da neve in alta Vallecamonica. Le iscrizioni devono essere effettuate chiamando lo 0364 76 165.
MOSTRE
BRENO
– Fino al 2 marzo, durante gli orari di apertura della biblioteca, è possibile visitare la mostra delle opere d’arte realizzate dai Licei Artistici di Breno e Lovere, presso il Palazzo della Cultura.
ISEO
– Fino al 22 marzo è possibile visitare “Iseo, uno sguardo dentro”, mostra fotografica di Giuseppe Zanchi, presso Casa Panella. Orari di apertura: dalle 09:00 alle 12:00 ed alle 14:00 alle 18:00. Ingresso libero.