CERVENO

Alle 20:30 Presentazione del libro “Viaggio in India”, di Valerio Moncini, presso la Biblioteca.

EDOLO

Al’interno di “RacConta la Montagna”, dalle 17:00 alle 18:30 Presentazione del libro “La manutenzione dei sensi” di Franco Faggiani, presso l’Aula Magna dell’Università della Montagna. Partecipazione libera.

PASSO DEL TONALE

Alle 17:30 Serata Fun Kids, musica ed animazione, gare di sci e truccabimbi, presso il tapis roulant “Tubbo”.

PONTEDILEGNO

Dalle 20:30 alle 22:50 Sci notturno sulla pista Valbione, con vin brulè con i Gruppi Alpini di Pontedilegno, Precasaglio e Pezzo.

VARIE

BERZO INFERIORE

La Società Cooperativa Assolo organizza, il 25 febbraio dalle 16:30 alle 19:00, “La scuola che cambia il mondo”, incontro con il giornalista e scrittore Alex Corlazzoli, presso la Sala Civica. Le iscrizioni si effettuano presso la segreteria di Assolo o via mail a assolodsa@gmail.com.

CEDEGOLO

Casa Panzerini organizza, il 6 e 7 aprile, una gita a Firenze. Le iscrizioni si effettuano chiamando il 340 85 33 342 (Francesca) o inviando una mail a casapanzerini@libero.it entro il 20 febbraio.

PONTEDILEGNO

La Biblioteca e la Pro Loco organizzano, il 12 marzo, una gita a Milano, con visita alle Gallerie d’Italia-Piazza Scala ed alla mostra “Romanticismo. Volti, luoghi, storie dell’Italia moderna”. Le iscrizioni si effettuano chiamando il 335 70 20 569 (Patrizia) o il 348 71 06 61 (Raffaella) entro il 20 febbraio.

CERVENO

– All’interno dell’iniziativa “Le produzioni agroalimentari della Vallecamonica tra identità culturale e mercato”, il Bio Distretto di Vallecamonica organizza, il 3 marzo, una giornata di condivisione, conclusioni e festa con Maurizio Sentieri, presso la Casa Museo. Partecipazione gratuita. Le iscrizioni si effettuano inviando una mail a biodistrettovallecamonica@gmail.com.

COSTA VOLPINO

– In occasione dell’incontro con Giorgio Cordini, il 2 marzo alle 19:00 si terrà una cena in Oratorio. Le iscrizioni si effettuano chiamando il 340 73 43 488 (Mara) o il 349 66 84 333 (Rosy).

GIANICO

Per il ciclo di incontri “Alla scoperta dell’India”, il 25 febbraio, alle 20:30, si terrà “Il Panjab: la terra sacra dei sikh, gli indiani della porta accanto”, con Elena Tomera, presso la Biblioteca. Le iscrizioni si effettuano chiamando il 328 37 97 258.

LOZIO

– Il 23 febbraio si terrà la Ciaspolata nella Valle di Lozio, giunta all’11^ edizione. Alle 14:30 Ritrovo presso il Sagrato della chiesa di Villa di Lozio; alle 16:00 Partenza; alle 19:00 Arrivo, pressoil Sagrato; alle 20:00 Cena, presso il Centro Sportivo parrocchiale. Le domande di partecipazione scaricabili dal sito www.comune.lozio.bs.it, devono essere inviati a proloco.lozio@gmail.com entro il 20 febbraio.

MONNO

– Il 3 marzo si terrà il Raduno scialpinistico del Mortirolo, giunto alla 32^ edizione. Alle 07:00 Ritrovo in Piazza Iv Novembre; alle 07:30 Partenza in gruppo; alle 10:00 Ristoro presso la ex caserme; dalle 13:30 Pranzo. Le iscrizioni si effettuano entro le 12:00 del 2 marzo. Per informazioni chiamare lo 0364 77 94 00 , visitare il sito www.radunomortirolo.it o inviare una mail a info@radunomortirolo.it.

SALE MARASINO

– Il 21 febbraio, alle 16:30, si terrà “English afternoon”, incontro rivolto ai bambini della Scuola dell’Infanzia e del 1°, 2° e 3° anno della Scuola Primaria. Le iscrizioni si effettuano chiamando lo 030 98 65 33.

VALSAVIORE

– Il 23 febbraio si terrà la “Caminada s’on de la nef”, camminata con le ciaspole in notturna nei boschi della Valsaviore. Per informazioni chiamare lo 0364 63 41 12 o il 349 52 35 636 o inviare una mail a info@valsaviore.it.

VEZZA D’OGLIO

– La Casa del Parco dell’Adamello organizza, il 9 marzo alle 17:30, “Immersi nel blu della notte”, trekking serale con le racchette da neve in alta Vallecamonica. Le iscrizioni devono essere effettuate chiamando lo 0364 76 165.

MOSTRE

BRENO

– Fino al 2 marzo, durante gli orari di apertura della biblioteca, è possibile visitare la mostra delle opere d’arte realizzate dai Licei Artistici di Breno e Lovere, presso il Palazzo della Cultura.