ANGOLO TERME

Il Comune organizza la Giornata ecologica e di pulizia degli argini del fiume. Alle 07:30 Ritrovo in Piazza Alpini.

BERZO INFERIORE

La società cooperativa Assolo, per il ciclo “Film aperitivo”, organizza, dalle 16:00 alle 19:00, un incontro sul disturbo da deficit di attenzione/iperattività, presso la propria sede. Ingresso ad offerta libera.

BERZO DEMO

Per la rassegna “Il dialetto in compagnia”, alle 20:30 “E la ita ‘a n nass”, a cura della Filodrammatica di Losine, presso la Sala polivalente del Comune.

BIENNO

Alle 20:00 Via Lucis, il percorso di fede in onore della Santa biennese Geltrude Comensoli. Partenza dal cortile di Palazzo Simoni Fè.

BRENO

Alle 20:45 Ring musicali per giovani band, presso il Teatro delle Ali.

CERVENO

Dalle 14:00 alle 17:00 presso la Casa Museo il Bio Distretto di Vallecamonica organizza una giornata di info/formazione con Maurizio Sentieri: “Le produzioni agroalimentari della Vallecamonica tra identità culturale e mercato”. Partecipazione gratuita previa iscrizione.

CETO

Il Comune organizza, dal 18 marzo al 27 maggio, ogni lunedì dalle 15:20 alle 16:20, un corso di nuoto per gli alunni dell’ultimo anno della Scuola dell’infanzia e per quelli della Scuola Primaria. Le iscrizioni devono essere effettuate presso gli uffici comunali entro il 16 febbraio.

DARFO BOARIO TERME

Alle 21:00 “Sarò il sindaco di tutti”, commedia a cura della Compagnia teatrale I Maiò Müle di Esine, presso il Teatro San Filippo Neri.

ESINE

Alle 9:30 “Le aritmie cardiache-Innocente follia del cuore o presagio di sventura?”, incontro libero e gratuito presso la Sala conferenze dell’Ospedale.

GHIACCIAIO PRESENA

Per l’”Ice Music Festival”, alle 16:00 ed alle 18:00 Concerto di Patrizia Laquidara.

PONTEDILEGNO

Dalle 20:00 alle 22:50 Sci notturno sulla pista Valbione.

 

VARIE

CEDEGOLO

– Casa Panzerini organizza, il 6 e 7 aprile, una gita a Firenze. Le iscrizioni si effettuano chiamando il 340 85 33 342 (Francesca) o inviando una mail a casapanzerini@libero.it entro il 20 febbraio.

 si effettuano inviando una mail a biodistrettovallecamonica@gmail.com.

CETO

– Il Comune organizza, dal 18 marzo al 27 maggio, ogni lunedì dalle 15:20 alle 16:20, un corso di nuoto per gli alunni dell’ultimo anno della Scuola dell’infanzia e per quelli della Scuola Primaria. Le iscrizioni devono essere effettuate presso gli uffici comunali entro il 16 febbraio.

CORTENO GOLGI

– Il 17 febbraio si terrà il Raduno scialpinistico Val di Corteno, giunto alla 24esima edizione. Per informazioni ed iscrizioni visitare il sito www.uscorteno.it.

LOZIO

– Il 23 febbraio si terrà la Ciaspolata nella Valle di Lozio, giunta all’11^ edizione. Alle 14:30 Ritrovo presso il Sagrato della chiesa di Villa di Lozio; alle 16:00 Partenza; alle 19:00 Arrivo, pressoil Sagrato; alle 20:00 Cena, presso il Centro Sportivo parrocchiale. Le domande di partecipazione scaricabili dal sito www.comune.lozio.bs.it, devono essere inviati a proloco.lozio@gmail.com entro il 20 febbraio.

VALSAVIORE

– Il 23 febbraio si terrà la “Caminada s’on de la nef”, camminata con le ciaspole in notturna nei boschi della Valsaviore. Per informazioni chiamare lo 0364 63 41 12 o il 349 52 35 636 o inviare una mail a info@valsaviore.it.

VEZZA D’OGLIO

– La Casa del Parco dell’Adamello organizza, il 23 febbraio alle 20:30, “Immersi nel blu della notte”, trekking serale con le racchette da neve in alta Vallecamonica. Le iscrizioni devono essere effettuate chiamando lo 0364 76 165.

SALE MARASINO

Il 21 febbraio, alle 16:30, si terrà “English afternoon”, incontro rivolto ai bambini della Scuola dell’Infanzia e del 1°, 2° e 3° anno della Scuola Primaria. Le iscrizioni si effettuano chiamando lo 030 98 65 33.

 

MOSTRE

DARFO BOARIO TERME

Dalle 09:00 alle 12:00 e dalle 14:00 alle 18:00 è possibile visitare la mostra “Sentirsi una città”, presso la chiesetta ex Convento. Ingresso libero.

BRENO

– Fino al 2 marzo, durante gli orari di apertura della biblioteca, è possibile visitare la mostra delle opere d’arte realizzate dai Licei Artistici di Breno e Lovere, presso il Palazzo della Cultura.