BRENO

Alle 20:30 “Lampedusa”, con Donatella Finocchiaro e Fabio Troiano, presso il Teatro delle Ali.

ESINE

Alle 20:00 “Stasera parliamo di infarto-Avere a cuore il cuore”, incontro libero e gratuito presso la Sala conferenze dell’Ospedale.

MALONNO

Alle 20:00 Esercizi spirituali, presso la chiesa dei Disciplini.

PASSO DEL TONALE

Dalle 16:30 alle 18:30 Family Luna Park, presso la Sala Carosello.

Dalle 20:30 alle 23:00 Sci notturno sulla pista Valena.

VARIE

CERVENO

– All’interno dell’iniziativa “Le produzioni agroalimentari della Vallecamonica tra identità culturale e mercato”, il Bio Distretto di Vallecamonica organizza, il 16 febbraio dalle 14:00 alle 17:00 ed il 17 febbraio, dalle 09:00 alle 12:00, una giornata di info/formazione con Maurizio Sentieri, presso la Casa Museo. Partecipazione gratuita. Le iscrizioni si effettuano inviando una mail a biodistrettovallecamonica@gmail.com.

CETO

– Il Comune organizza, dal 18 marzo al 27 maggio, ogni lunedì dalle 15:20 alle 16:20, un corso di nuoto per gli alunni dell’ultimo anno della Scuola dell’infanzia e per quelli della Scuola Primaria. Le iscrizioni devono essere effettuate presso gli uffici comunali entro il 16 febbraio.

CORTENO GOLGI

– Il 17 febbraio si terrà il Raduno scialpinistico Val di Corteno, giunto alla 24esima edizione. Per informazioni ed iscrizioni visitare il sito www.uscorteno.it.

MALONNO

– In occasione della festa patronale dei Santi Faustino e Giovita, il 16 febbraio, alle 20:00, si terrà una cena conviviale di beneficienza, presso la ex casa canonica di San Faustino. Le iscrizioni devono essere effettuate chiamando il 329 16 37 886 (Diego) o il 340 48 34 592 (Stefano) entro il 13 febbraio.

VALSAVIORE

Il 23 febbraio si terrà la “Camminata s’on de la nef”, camminata con le ciaspole in notturna nei boschi della Valsaviore. Per informazioni chiamare lo 0364 63 41 12 o il 349 52 35 636 o inviare una mail a info@valsaviore.it.