BRAONE
Per la Festa patronale di Candelora, alle 21:00 Concerto del coro Voci dalla Rocca, presso la chiesa parrocchiale.
BRENO
L’8 e il 9 febbraio si terrà “Aspettando San Valentino in Campogrande”, con cena a base dei tradizionali casoncelli. Le prenotazioni devono essere effettuate chiamando il 331 47 61 516 entro il 1° febbraio.
CARZANO DI MONTE ISOLA
Dalle 15:45 alle 17:15 Letture per bambini e laboratorio, presso la biblioteca.
ISEO
Alle 21:00 “Gino Bartali, eroe silenzioso”, presso la Sala civica del Castello Oldofredi.
LOSINE
Alle 20:30 Proiezione del film “Corri ragazzo corri”, presso la biblioteca comunale.
MALEGNO
Alle 21:00 “Mio fratello rincorre i dinosauri”, spettacolo teatrale, presso l’Oratorio.
MARONE
Per la Festa della Vita, alle 20:30 “Inizio vita. Natura e tecnologia-Bioetica dell’inizio vita”, incontro con relatore il Dr. Daniele Torri, presso la Sala della comunità.
PONTEDILEGNO
L’Oratorio e la Comunità Shalom Regina della Pace organizzano “E’ vita, è futuro-Fiaccolata per la vita”, da Pontedilegno a Villa Dalegno. Alle 16:30 Accoglienza in Oratorio; alle 18:00 S. Messa nella chiesa parrocchiale; alle 20:30 Fiaccolata, con partenza dalla chiesa parrocchiale; alle 22:00 Conclusione nella chiesa di Villa Dalegno.
VARIE
BORNO
– Il 9 febbraio si terrà “Passeggiando con la luna”, passeggiata notturna non competitiva con le caspole ai piedi in Val Sorda, giunta alla 13^ edizione. Alle 15:00 Ritrovo presso la Colonia Croce di Salven; alle 16:30 Partenza del percorso esperti; alle 18:00 Partenza del percorso family; alle 20:00 Cena in colonia. Le iscrizioni si effettuando chiamando il 328 81 80 461 (Mariangela) o il 328 53 73 884 (Franco) o inviando una mail a passeggiandoluna@libero.it.
CERVENO
– All’interno dell’iniziativa “Le produzioni agroalimentari della Vallecamonica tra identità culturale e mercato”, il Bio Distretto di Vallecamonica organizza, il 16 febbraio dalle 14:00 alle 17:00 ed il 17 febbraio, dalle 09:00 alle 12:00, una giornata di info/formazione con Maurizio Sentieri, presso la Casa Museo. Partecipazione gratuita. Le iscrizioni si effettuano inviando una mail a biodistrettovallecamonica@gmail.com.
CETO
– Il Comune organizza, dal 18 marzo al 27 maggio, ogni lunedì dalle 15:20 alle 16:20, un corso di nuoto per gli alunni dell’ultimo anno della Scuola dell’infanzia e per quelli della Scuola Primaria. Le iscrizioni devono essere effettuate presso gli uffici comunali entro il 16 febbraio.
LOZIO
– Il 10 febbraio si terrà il Raduno scialpinistico Valle di Lozio; giunto alla 2^ edizione. Alle 07:00 Iscrizioni e ritrovo presso il Lozio Cafè, a Villa di Lozio; alle 07:45 Partenza; alle 13:30 Pranzo, presso l’Oratorio. Le iscrizioni si effettuano chiamando il 338 41 82 419 (Marco Torri) o inviando una mail a torrider@libero.it o a proloco.lozio@gmail.com entro le 20:00 del 7 febbraio.
VEZZA D’OGLIO
– La Casa del Parco dell’Adamello organizza, il 2 febbraio alle 17:30, “Immersi nel blu della notte”, trekking serale con le racchette da neve in alta Vallecamonica. Le iscrizioni devono essere effettuate chiamando lo 0364 76 165.
MOSTRE
ZONE
– Dal 19 gennaio al 2 febbraio è possibile visitare la mostra “Donne nella Shoah”, presso la biblioteca comunale. Orari di apertura: il martedì dalle 10:00 alle 12:30 e dalle 13:30 alle 18:30, il giovedì dalle 14:30 alle 18:00 ed il sabato dalle 09:00 alle 12:30.