DARFO/MALEGNO

All’interno dell’iniziativa “L’Italia che r-esiste”, Equanime organizza, alle 14:00, una catena umana che circondi i Municipi di Darfo e Malegno

BRAONE

Per la Festa patronale di Candelora, alle 18:30 Benedizione delle candele e delle immagini della Madonna, presso il lavatoio di via Borsellino; a seguire Processione verso la chiesa e Santa Messa. Cena presso la scuola elementare.

BRENO

Alle 20:30 “Cirque Royale”, a cura di Cirko Vertigo, presso il Teatro delle Ali.

DARFO BOARIO TERME

Alle 17:00 “A ciascuno il suo cammino-Passi e cuore sulle antiche vie camune”, modera Sergio Gabossi, presso l’Aula Magna dell’Istituto Comprensivo Darfo 1. Ingresso libero.

Alle 20:45 “Primus inter pares”, Concerto di quintetti con clarinetto, presso la chiesa ex Convento.

Alle 21:00 “Mai dì pensiù”, commedia a cura della Compagnia teatrale don Michele Signorelli di Predore, presso il Teatro San Filippo Neri.

GHIACCIAIO PRESENA

Per l’”Ice Music Festival”, alle 16:00 ed alle 18:00 Concerto di Cristina Donà.

LOVERE

Alle 20:45 “Il padre”, spettacolo presso il Teatro Crystal.

PONTEDILEGNO

Dalle 20:00 alle 22:50 Sci notturno sulla pista Valbione.

ZONE

Dal 19 gennaio al 2 febbraio è possibile visitare la mostra “Donne nella Shoah”, presso la biblioteca comunale. Orari di apertura: il martedì dalle 10:00 alle 12:30 e dalle 13:30 alle 18:30, il giovedì dalle 14:30 alle 18:00 ed il sabato dalle 09:00 alle 12:30.

VARIE

BORNO

– Il 9 febbraio si terrà “Passeggiando con la luna”, passeggiata notturna non competitiva con le caspole ai piedi in Val Sorda, giunta alla 13^ edizione. Alle 15:00 Ritrovo presso la Colonia Croce di Salven; alle 16:30 Partenza del percorso esperti; alle 18:00 Partenza del percorso family; alle 20:00 Cena in colonia. Le iscrizioni si effettuando chiamando il 328 81 80 461 (Mariangela) o il 328 53 73 884 (Franco) o inviando una mail a passeggiandoluna@libero.it.

CERVENO

– All’interno dell’iniziativa “Le produzioni agroalimentari della Vallecamonica tra identità culturale e mercato”, il Bio Distretto di Vallecamonica organizza, il 16 febbraio dalle 14:00 alle 17:00 ed il 17 febbraio, dalle 09:00 alle 12:00, una giornata di info/formazione con Maurizio Sentieri, presso la Casa Museo. Partecipazione gratuita. Le iscrizioni si effettuano inviando una mail a biodistrettovallecamonica@gmail.com.

CETO

– Il Comune organizza, dal 18 marzo al 27 maggio, ogni lunedì dalle 15:20 alle 16:20, un corso di nuoto per gli alunni dell’ultimo anno della Scuola dell’infanzia e per quelli della Scuola Primaria. Le iscrizioni devono essere effettuate presso gli uffici comunali entro il 16 febbraio.

LOZIO

– Il 10 febbraio si terrà il Raduno scialpinistico Valle di Lozio; giunto alla 2^ edizione. Alle 07:00 Iscrizioni e ritrovo presso il Lozio Cafè, a Villa di Lozio; alle 07:45 Partenza; alle 13:30 Pranzo, presso l’Oratorio. Le iscrizioni si effettuano chiamando il 338 41 82 419 (Marco Torri) o inviando una mail a torrider@libero.it o a proloco.lozio@gmail.com entro le 20:00 del 7 febbraio.

VEZZA D’OGLIO

– La Casa del Parco dell’Adamello organizza, il 2 febbraio alle 17:30, “Immersi nel blu della notte”, trekking serale con le racchette da neve in alta Vallecamonica. Le iscrizioni devono essere effettuate chiamando lo 0364 76 165.

MOSTRE

ZONE

– Dal 19 gennaio al 2 febbraio è possibile visitare la mostra “Donne nella Shoah”, presso la biblioteca comunale. Orari di apertura: il martedì dalle 10:00 alle 12:30 e dalle 13:30 alle 18:30, il giovedì dalle 14:30 alle 18:00 ed il sabato dalle 09:00 alle 12:30.