Sarà il 7 aprile la data che gli appassionati di scialpinismo dovranno segnare sul calendario.
Quel giorno, infatti, si terrà l’Adamello Ski Raid, la manifestazione agonistica giunta alla settima edizione e già diventata un appuntamento classico e di validità internazionale, tanto da essere inserita nel circuito ‘La Grande Course’. 700 i concorrenti che, in coppia, dovranno affrontare i 43mila metri di percorso, su 4.000 metri di dislivello positivo, attraversando le zone più suggestive ed impervie del massiccio dell’Adamello.
In queste settimane, è stato detto durante la conferenza stampa di presentazione dell’evento a Milano, si stanno tenendo i sopralluoghi per il percorso, composto da 43 chilometri per gli uomini e da 39 chilometri per le donne. Come sempre, la gara si terrà alle prime luci dell’alba: alle ore 05:30 il via degli uomini, alle 06:10 toccherà alle donne, per un arrivo previsto intorno alle ore 10:30.
Il percorso toccherà il Passo Paradiso, il Passo Presena (dove avverrà il primo cambio pelli), il lago Mandrone, le Lobbie e Cresta Croce, fino ai 3.539 metri dell’Adamello. Quindi la discesa sul versante nord del Corno Bianco, l’itinerario del Pisgana ed il traguardo a Pontedilegno. Iscrizioni aperte dal 30 gennaio, ma già si prevede il sold out in pochi giorni. Anche quest’anno saranno allestite le tribune per il pubblico al Passo Presena, mentre la gara avrà una copertura sia televisiva che sui social network.