BORNO

– Borno Ski Area organizza, il 27 gennaio, “Alba Altissima”, presso il proprio comprensorio. Alle 06:40 Ritrovo presso la partenza degli impianti; alle 07:45 Alba; alle 08:00 Colazione presso il Rifugio Monte Altissimo; alle 08:45 Discesa sulle piste con i maestri di sci. Le domande di partecipazione, scaricabili dal sito www.bornoskiarea.it, devono essere inviate via mail a info@bornoskiarea.it.

DARFO BOARIO TERME

– “Passeggiata al chiaro di luna sulle rive del lago Moro”, giunta alla 3^ edizione. Alle 19:00 Ritrovo, presso il Centro di Documentazione di Capo di Lago; alle 19:30 Partenza. Iscrizioni prima della partenza.

– L’Auser organizza, il 27 gennaio, una visita guidata a Torino Ebraica. Le iscrizioni si effettuano chiamando il 342 38 95 090.

MALONNO

-Il 27 gennaio si terrà il Raduno scialpinistico del Piz Tri. Alle 06:30 Ritrovo presso il bar oratorio; alle 07:00 Partenza per la località Fletta; alle 07:30 Partenza per il Piz Tri; alle 11:00 Ristoro presso la Malga Vent; alle 14:00 Pranzo e terzo tempo, presso le scuole medie. Le iscrizioni si effettuano chiamando il 329 22 23 016 o inviando una mail a presidenza@unionesportivamalonno.it.

ONO SAN PIETRO

– Il 27 gennaio si terrà la Traversata Ono-Schilpario. Alle 07:00 Ritrovo in Piazza Roma; alle 07:30 Partenza. Per informazioni chiamare il 347 49 29 002 o inviare una mail a gs.onosanpietro@gmail.com.

PASSO DEL TONALE

– Dalle 20:30 alle 23:00 Sci notturno sulla pista Valena.

VARIE

BORNO

– Il 9 febbraio si terrà “Passeggiando con la luna”, passeggiata notturna non competitiva con le caspole ai piedi in Val Sorda, giunta alla 13^ edizione. Alle 15:00 Ritrovo presso la Colonia Croce di Salven; alle 16:30 Partenza del percorso esperti; alle 18:00 Partenza del percorso family; alle 20:00 Cena in colonia. Le iscrizioni si effettuando chiamando il 328 81 80 461 (Mariangela) o il 328 53 73 884 (Franco) o inviando una mail a passeggiandoluna@libero.it.

MARONE

– La biblioteca organizza, dal 23 gennaio, ogni mercoledì dalle 16:30 alle 17:30, un corso di english theatre per bambini. Le iscrizioni si effettuano in biblioteca.

LOSINE

– Il Centro Faunistico del Parco Adamello organizza, il 27 gennaio, “Insetti nel legno… Scultori del paesaggio”, incontro con Maurizio Castagna. Alle 09:30 Ritrovo presso il parcheggio dietro la chiesa. Le prenotazioni devono essere effetuate chiamando il 338 91 81 205 o inviando una mail a lontanoverde@gmail.com entro il 26 gennaio.

MALONNO

– L’Associazione di Promozione Sociale Fabrizio Montemezzo propone, dal 4 febbraio, il lunedì dalle 18:00 alle 19:30, un corso di spoken english livello base; dal 29 gennaio, il martedì dalle 20:00 alle 21:30, un corso di Business english livello intermedio e dalle 17:45 alle 19:45 un corso di business english livello base, presso le scuole medie. Le iscrizioni devono essere effettuate chiamando il 338 44 87 474 (Marisa) o il 333 48 51 786 (Nicoletta) o inviando una mail a mgmorrone@gmail.com entro il 23 gennaio.

VEZZA D’OGLIO

– La Casa del Parco dell’Adamello organizza, il 2 febbraio alle 17:30, “Immersi nel blu della notte”, trekking serale con le racchette da neve in alta Vallecamonica. Le iscrizioni devono essere effettuate chiamando lo 0364 76 165.

MOSTRE

DARFO BOARIO TERME

– Dal 19 al 27 gennaio è possibile visitare la mostra filatelica, presso la chiesetta dell’ex Convento. Orari di apertura: sabato e domenica dalla 09:00 alle 19:00, giovedì 24 gennaio dalle 09:00 alle 12:00.

ESINE

– Dal 20 al 27 gennaio è possibile visitare la mostra cinematografica “… oggetti vintage”, presso la Sala mostre del Municipio. Orari di apertura: dal lunedì al giovedì ed il sabato dalle 10:00 alle 12:00 e dalle 20:00 alle 22:00, venerdì e domenica dalle 09:00 alle 12:00 e dalle 13:00 alle 22:00.

ZONE

– Dal 19 gennaio al 2 febbraio è possibile visitare la mostra “Donne nella Shoah”, presso la biblioteca comunale. Orari di apertura: il martedì dalle 10:00 alle 12:30 e dalle 13:30 alle 18:30, il giovedì dalle 14:30 alle 18:00 ed il sabato dalle 09:00 alle 12:30.