BIENNO
Per “Questa sera si parla in dialetto”, alle 20:30 “Il lavoro duro: magli, mulini e cave”, con Germano Melotti e Lucio Avanzini, presso il Bar Antico.
BOARIO
Alle 20,45 presso la casa delle associazioni (ex sala 89) si discuterà sul futuro dell’acqua pubblica in Vallecamonica e provincia di Brescia con alcuni sindaci della Valle e gli attivisti del comitato Acqua Pubblica Valle Camonica
COSTA VOLPINO
Per il Cineforum del martedì, alle 21:00 Proiezione del film “Ritorno al bosco dei 100 acri”, presso il Cinema Iride-Vega.
EDOLO
Alle 15:30 “Zafferano: raccolta del fiore, mondatura, essicazione e confezionamento della spezia”, seminario con Valeria Leoni, Antonio Croce ed Augusto Parente, presso l’Aula Magna dell’Università della Montagna.
SALE MARASINO
Ultimo giorno per vedere l’installazione realizzata con le scarpe rosse “Camminando con le donne”, presso il Lungolago.
VARIE
CETO
– L’Auser Insieme organizza, l’8 dicembre, la Festa dell’Anziano. Alle 10:30 S. Messa, presso la chiesa del Badetto; alle 12:00 Pranzo, presso il ristorante Ethnos. Le iscrizioni si effettuano presso i Centri Sorriso di Ceto e Badetto o chiamando il 328 71 95 774 entro il 4 dicembre.
EDOLO
– L’Università della Montagna organizza, da gennaio a marzo, un corso di perfezionamento in “Project Management per la montagna”, presso la propria sede. Per informazioni chiamare lo 02 50 33 05 00 o inviare una mail a corso.edolo@unimi.it entro il 6 dicembre.
MOSTRE
BRESCIA
– Fino al 13 gennaio è possibile visitare la mostra “Tales of Lamu”, di Alessandro Montanari e Valeria Palombo, presso il Museo Diocesano.
CLUSONE
– Fino al 6 gennaio 2019 è possibile visitare la mostra di Pietro Frassi “Nei colori del giorno”, presso il Museo della Basilica ed il Museo Arte Tempo.
ISEO
– Fino al 27 dicembre è possibile visitare la mostra “Sguardi vecchi di un secolo”, in viaggio sul lago d’Iseo con le più antiche cartoline d’epoca (1895-1920), presso Casa Panella. Ingresso libero.