– L’Unione dei Comuni della Valsaviore organizza una colletta alimentare, per donare pasta, riso, legumi in scatola, olio, biscotti, zucchero e scatolame alla famiglie in difficoltà della Valsaviore.

ARTOGNE

– Dalle 15:30 alle 16:30 e dalle 16:40 alle 17:40 Corso di presepi per bambini, presso l’ex cooperativa.

BIENNO

– Alle 21:00 “di varia umanità”, opera teatral-pop, presso il Teatro Simoni Fè.

BRENO

– Alle 20:30 “Fare un’anima”, con Giacomo Poretti, presso il Teatro delle Ali.

BRESCIA

– L’Associazione Bibliofili Bresciana “Bernardino Misinta” organizza, alle 16:00, “La biblioteca virtuale di Leonardo Da Vinci”, conferenza del Prof. Luigi Cataldi, presso la Sala conferenze dell’Emeroteca.

EDOLO

– L’Associazione Val.te.mo mette a disposizione due borse di studio per il Corso di Perfezionamento universitario post-lauream “Project Management per la Montagna”, presso l’Università della Montagna di Edolo. Le domande di partecipazione devono essere inviate a info@valtemo.it entro il 6 dicembre.

– L’Università della Montagna organizza, da gennaio a marzo, un corso di perfezionamento in “Project Management per la montagna”, presso la propria sede. Per informazioni chiamare lo 02 50 33 05 00 o inviare una mail a corso.edolo@unimi.it entro il 6 dicembre.

ESINE

– Alle 19:00 “Non solo chiacchiere da bar”, esito del laboratorio teatrale dei ragazzi del Centro Socio Educativo della Cooperativa Arcobaleno, presso la pasticceria Marinchiara.

LOSINE

– Alle 16:15 “Leggimi una storia”, letture per bambini da 0 a 6 anni, presso la Biblioteca.

LOVERE

– Per la rassegna “Pomeriggi e sere in poltrona”, alle 15:00 ed alle 20:30 Proiezione del film “Ti presento Sofia”, presso il Cinema Crystal.

MALEGNO

– Alle 20:45 Proiezione del film “Sulla mia pelle”, presso il Circolo Arci Sul Palco.

PEZZO

– All’interno di “Questa sera si parla in dialetto”, alle 20:30 “Pezzo: un paese unico, un dialetto speciale”, con Giancarlo Maculotti, presso il Bar de Pes.

PISOGNE

– Alle 20:45 Presentazione del libro “Le emozioni del cuore” di Maria Moscardi, presso la Biblioteca comunale.

VARIE

EDOLO

– L’Università della Montagna organizza, da gennaio a marzo, un corso di perfezionamento in “Project Management per la montagna”, presso la propria sede. Per informazioni chiamare lo 02 50 33 05 00 o inviare una mail a corso.edolo@unimi.it entro il 6 dicembre.

BRESCIA

– La Fondazione Civiltà Bresciana Onlus indice il Premio Nazionale di Poesia SS. Faustino e Giovita, giunto alla 12^ edizione. Le poesia vanno inviate via posta a Premio Nazionale di poesia SS. Faustino e Giovita, presso Fondazione Civiltà Bresciana-Vicolo San Giuseppe, 5-25122 Brescia entro il 15 dicembre.

CIVIDATE CAMUNO

– La Pro Loco organizza il concorso fotografico di Santo Stefano, dal titolo “L’inverno”. Le domande di partecipazione, scaricabili dal sito www.prolococividatese.it, devono essere presentate presso l’anfiteatro romano entro il 20 dicembre.

MOSTRE

BRESCIA

– Fino al 13 gennaio è possibile visitare la mostra “Tales of Lamu”, di Alessandro Montanari e Valeria Palombo, presso il Museo Diocesano.

CLUSONE

– Fino al 6 gennaio 2019 è possibile visitare la mostra di Pietro Frassi “Nei colori del giorno”, presso il Museo della Basilica ed il Museo Arte Tempo.

ISEO

– Fino al 27 dicembre è possibile visitare la mostra “Sguardi vecchi di un secolo”, in viaggio sul lago d’Iseo con le più antiche cartoline d’epoca (1895-1920), presso Casa Panella. Ingresso libero.

LOVERE

– Fino al 24 dicembre è possibile visitare la mostra di arredi ed artigianato delle Ande, presso lo spazio di fronte alla chiesa di San Giorgio. Orari di apertura: venerdì dalle 20:30 alle 21:30, il sabato e la domenica dalle 10:00 alle 12:00 e dalle 15:00 alle 20:00.