L’Unione dei Comuni della Valsaviore organizza una colletta alimentare, per donare pasta, riso, legumi in scatola, olio, biscotti, zucchero e scatolame alla famiglie in difficoltà della Valsaviore.

BRENO

– Alle 16:00 “Il gatto con gli stivali”, a cura dell’Accademia Perduta, presso il Teatro delle Ali.

– Dalle 17:00 alle 19:30 “Stili di vita: cosa fare per invecchiare bene”, incontro presso il Cinema Giardino.

– Incontro “Territori e dialetti”. Alle 09:00 “I progetti in Vallecamonica”; alle 10:30 “L’Atlante lessicale bresciano”; alle 12:00 “Il dialetto in compagnia”, presso il Palazzo della Cultura.

– Alle 20:45 “Nel segno della croce”, con Luciano Bertoli ed il gruppo Voci di Vallecamonica, presso il Duomo. Ingresso libero.

CORNA DI DARFO BOARIO TERME

-Per i 95 anni dal disastro del Gleno, alle 17:45 Deposizione della corona ai piedi della lapide che ricorda le vittime del disastro e benedizione, presso la chiesetta del Gleno; a seguire Corteo verso la chiesa parrocchiale di Corna; alle 18:10 lancio di un mazzo di fiori dal ponte sul Dezzo; alle 18:30 Santa Messa “per tutte le vittime”, presieduta da Sua Eccellenza mons. Gaetano Bonicelli; alle 21:00 Concerto in commemorazione del disastro del Gleno, con l’ensemble di flauti del Conservatorio, presso la chiesa parrocchiale dei Santi Giuseppe e Gregorio Magno. Ingresso libero.

DARFO BOARIO TERME

– Alle 21:00 “I caài de la bisnóna”, commedia dialettale a cura della Compagnia teatrale I Sgrinapòle de L’Entradèch, presso il Teatro San Filippo Neri.

– Durante la giornata “Note di Natale”, mercatini, musica, prodotti tipici, gonfiabili, street food ed artisti di strada, in Piazza Aldo Moro.

VARIE

CETO

– L’Auser Insieme organizza, l’8 dicembre, la Festa dell’Anziano. Alle 10:30 S. Messa, presso la chiesa del Badetto; alle 12:00 Pranzo, presso il ristorante Ethnos. Le iscrizioni si effettuano presso i Centri Sorriso di Ceto e Badetto o chiamando il 328 71 95 774 entro il 4 dicembre.

EDOLO

– L’Università della Montagna organizza, da gennaio a marzo, un corso di perfezionamento in “Project Management per la montagna”, presso la propria sede. Per informazioni chiamare lo 02 50 33 05 00 o inviare una mail a corso.edolo@unimi.it entro il 6 dicembre.

SAVIORE DELL’ADAMELLO

– Il Comune organizza, il 15 dicembre, una gita ai mercatini di Innsbruck. Le iscrizioni si effettuano chiamando il 388 69 43 505 (Elisa) entro il 30 novembre.

MOSTRE

BRESCIA

– Fino al 13 gennaio è possibile visitare la mostra “Tales of Lamu”, di Alessandro Montanari e Valeria Palombo, presso il Museo Diocesano.

CLUSONE

– Fino al 6 gennaio 2019 è possibile visitare la mostra di Pietro Frassi “Nei colori del giorno”, presso il Museo della Basilica ed il Museo Arte Tempo.

DARFO BOARIO TERME

– Per la Giornata mondiale contro la violenza sulle donne, fino al 2 dicembre è possibile visitare “In-sospettabili. Tra i volti numeri che parlano”, mostra interattiva di Camilla Gagliardi, presso l’atrio del Municipio.

ISEO

– Fino al 27 dicembre è possibile visitare la mostra “Sguardi vecchi di un secolo”, in viaggio sul lago d’Iseo con le più antiche cartoline d’epoca (1895-1920), presso Casa Panella. Ingresso libero.