La Società Canottieri Sebino organizza domenica 14 ottobre 2018 la ISEOLAKE ROW110 – Tour del Lago d’Iseo con imbarcazioni a remi in 5 tappe.
L’iniziativa è stata promossa a conclusione dei festeggiamenti per i 110 anni di fondazione della Società Canottieri Sebino fondata nel 1908.
Il giro del lago a remi con partenza da Lovere – costeggiando prima la sponda bergamasca e poi rientrando dalla sponda bresciana – per complessivi 43 km. verrà effettuato sulla Vikinga imbarcazione in legno da 14 vogatori con timoniere, sul 4 di coppia Coastal Rowing e sulla 4 jole barca in legno storica degli anni ’40 della Canottieri Sebino e vedrà complessivamente impegnati 110 vogatori, uno per ogni anno di fondazione della Società.
Ogni barca isserà a bordo la bandiera della Società Canottieri Sebino.
I vogatori iscritti, donne e uomini dai 14 anni ai 75 anni, provengono da varie provincie della Lombardia e dal lago di Como a cui si è aggiunta una folta rappresentativa irlandese composta da 13 vogatori che daranno un tocco internazionale alla manifestazione.
Per caratterizzare ulteriormente la manifestazione e ricordare ognuno dei 110 anni di vita della Società Canottieri Sebino, ad ogni vogatore verrà assegnato simbolicamente un pettorale a partire dal nr. 1908 – anno di fondazione della Canottieri Sebino – fino al nr. 2018 del corrente anno.
La partenza della ISEOLAKE ROW110 avverrà alle 7.00 alle prime luci dell’alba dal pontile della Società Canottieri Sebino e toccherà quasi tutti i paesi del lago per concludersi a Lovere alla rotonda Tadini alle ore 16,30 dove i vogatori verranno accolti dalle note del CORPO BANDISTICO di CASTRO scelto per sottolineare il legame tra questo paese del lago, che tanti Canottieri ha dato alla Sebino tra cui gli anche gli olimpionici di Londra del 1948 ed i Campioni Europei del 1951 a Macon.
La prima tappa di 6 km si concluderà a Riva di Solto verso le ore 8.00 per poi ripartire per la seconda frazione alle ore 8,30 alla volta di Tavernola per altri 7 km. con arrivo previsto alle 9,30.
La terza tappa di 10 km ripartirà da Tavernola alle ore 10.00 per raggiungere Iseo alle ore 11,30 dopo aver toccato Predore e attraversato il canale tra l’Isola di S.Paolo e Monteisola.
La quarta tappa di 10 km ripartirà da Iseo alle ore 12.00 alla volta di Marone dove il corteo di barche giungerà alle ore 13,30.
La quinta e ultima tappa, anch’essa di 10 km. ripartirà da Marone alle ore 14.00 con arrivo previsto davanti alla rotonda Tadini di Lovere alle ore 16,30.
A conclusione della ISEOLAKE ROW110 alle ore 17.00, i vogatori ed i simpatizzanti saranno ospiti nei giardini dell’Accademia Tadini di Lovere per un aperitivo allietato dalle note musicali del Corpo Bandistico di Castro.