Prende via da Capo di Ponte il progetto della Carta Unica Catastale, avviato nel marzo del 2017 da Comunità Montana e Bim.
Grazie ad una convenzione con l’Agenzia delle Entrate, si punta alla revisione delle mappe per ottenere una nuova cartografia catastale ed aggiornale quella esistente, che risale a rilievi del 1800. Oliviero Valzelli, presidente della Comunità Montana, e Mauro Testini, consigliere del Consiglio di Amministrazione del Bim, hanno presentato la nuova mappa di Capo di Ponte a Francesco Manella, sindaco del paese.
Il Comune, ora, provvederà alla pubblicazione nell’Albo pretorio, a disposizione dei residenti per la consultazione: a settembre sarà aperto un apposito sportello, ogni lunedì dalle ore 15:00 alle 18:00 ed ogni mercoledì dalle ore 09:00 alle 12:00.
Quindi, diventerà la nuova mappa catastale del Comune. Per gestire il progetto, la Comunità montana ha istituito un apposito Centro servizi, coordinato da Angelo Lascioli, responsabile del servizio innovazione, gestioni associate ed attività produttive, in collaborazione con la Cooperativa sociale Csc e con l’Agenzia delle Entrate. Il progetto vedrà coinvolta tutta la Vallecamonica, da Capo di Ponte a Pian Camuno: i prossimi Comuni che rinnoveranno le proprie mappe saranno quelli di Paspardo, dove l’iter è già stato avviato, e Cimbergo.