Nel fine settimana presso il Parco tematico di Capo di Ponte si terrà “SPOP 2018 – Festival dello Sport POPolare”.
Per tre giorni, sono attesi nel cuore della Vallecamonica atleti e appassionati da tutto il Nord Italia per la seconda edizione di questo Festival organizzato dall’ Unione Sportiva Stella Rossa, Associazione sportiva dilettantistica attiva tra Vallecamonica e Brescia ormai dal 2005 e che conta oltre un centinaio di soci in discipline come calcio, pallavolo, basket, escursionismo e running.
Dopo la partecipata prima edizione 2017, svoltasi a Sellero, il Festival sbarca nel suggestivo parco capontino.
In programma tornei di calcio e pallavolo, stand enogastronomici, dibattiti tra le realtà di sport popolare del Nord Italia e della Germania, campeggio gratuito, concerti dal vivo (come quello di apertura, venerdì 1 giugno, con Brusco, storico esponente della scena reggae e dancehall italiana).
Durante tutto il festival ci sarà inoltre bar e cucina con alternative vegetariane e vegane, campeggio gratuito, sport da bar (freccette, pincanello, carte), bocce, pannelli per il boulder, area slackline, yoga, arti marziali e da combattimento, podismo. Il tutto nell’ottica del recupero dell’antica origine popolare dello sport.
Sabato è in programma anche una tavola rotonda sullo sport popolare con squadre e tifoserie di sport popolare dall’Italia e dall’Europa (parteciperà una delegazione del St Pauli di Amburgo, squadra di serie B tedesca)
La serata si animerà col “Vintage Tuesday social club”, reggae and more from I Frattimi e con la Caravan Orkestar, musica nello stile delle fanfare balcaniche.
Domenica, oltre al proseguimento di gare e tornei, alle 15 si svolgerà il dibattito: “Movimenti di difesa del territorio e dell’ambiente” con la partecipazione di NoTav BS-VR e Biodistretto Vallecamonica.
Nel corso della tre giorni non mancheranno escursioni alla scoperta della Vallecamonica.
Info dettagliate: www.unionesportivastellarossa.com o pagina Facebook Unione Sportiva Stella Rossa.