CEVO
– Maraea organizza, alle 21:30, “Dov’è finita la nostra musica?”, Incontri in osteria alla ricerca delle origini della musica popolare della Valle Camonica, con Marco Davide e Ferdinando Mottinelli, presso l’Osteria Da Sisto.
DARFO BOARIO TERME
– Per la primavera degli Oscar, alle 21:00 Proiezione del film “Il filo nascosto”, presso il Cinema Garden Multivision.
EDOLO
– Alle 14:30 Convegno sul tema “Evoluzione del rapporto uomo-fiumi sulle Alpi: nuove opportunità delle radici antiche”. Relatore Stefano Fenoglio dell’Università del Piemonte orientale, presso l’Aula Magna dell’Università della Montagna.
ESINE
– Alle 20:30 Spettacolo teatrale “Serve poco…”, a conclusione del laboratorio per l’inclusione, presso il Teatro dell’oratorio.
VARIE
– Il Centro Servizi CamonEurope organizza, dal 17 al 24 luglio, il progetto “Artisans do it better”, rivolto ai giovani dai 20 ai 25 anni. Le domande di partecipazione, scaricabili dal sito https://camoneurope.wordpress.com, devono essere inviate a camoneurope@gmail.com o a europa@ateliereuropeo.eu entro il 30 aprile.
– L’Unione delle Alpi Orobie Bresciane organizza, dal 14 al 26 maggio, un ciclo di cure termali presso le Terme di Boario. Le iscrizioni devono essere effettuate presso i Comuni di Edolo, Malonno, Corteno Golgi, Paisco Loveno e Sonico entro il 2 maggio.
CAPO DI PONTE
– Fino al 31 ottobre il Parco Archeologico di Seradina e Bedolina è aperto tutti i giorni dalle 09:00 alle 17:00; il Parco Nazionale delle incisioni rupestri di Naquane dal martedì al sabato dalle 08:30 alle 16:30 e la domenica e festivi dalle 08:30 alle 12:30 (lunedì chiuso); il Parco Archeologico Nazionale dei Massi da Cemmo dal martedì al sabato dalle 08:30 alle 16:30 e la domenica e festivi dalle 08:30 alle 12:30 (lunedì chiuso); il Museo della Preistoria della Vallecamonica dal mercoledì alla domenica dalle 14:00 alle 18:00.
CETO
– Il Comune organizza, dal 15 al 30 giugno, un soggiorno climatico per anziani a Bellaria. Le iscrizioni devono essere effettuate presso gli uffici comunali entro il 30 aprile.
CORTENO GOLGI
– Il Comune organizza, dall’1 al 15 giugno, un soggiorno marino a Bellaria. Le iscrizioni devono essere effettuate in Comune entro il 30 aprile.
DARFO BOARIO TERME
– Il Comune organizza, dall’8 maggio, ogni martedì e venerdì dalle 09:00 alle 10:00, dei gruppi di cammino, presso la sede dell’Associazione Pensionati ed Anziani. Le iscrizioni devono essere effettuate chiamando il 331 43 41 857.
ESINE
– L’Associazione Anziani e Pensionati Invalidi ed il Servizi sociali del Comune organizzano, dal 10 al 24 giugno, un soggiorno marino per anziani a Rimini. Le domande di partecipazione, scaricabili dal sito www.esine.gov.it, devono essere presentate al Centro Diurno Anziani entro il 29 aprile.
INCUDINE
– Il Comune organizza, il 26 maggio ed il 2, 9 e 23 giugno, delle giornate ecologiche. Le iscrizioni devono essere presentate presso gli uffici comunali entro il 28 aprile.
PASPARDO
– Il Centro Faunistico del Parco Adamello, in collaborazione con il Comune, organizza il 13 maggio “Il ritmo della natura”, giornata di festa per inaugurare l stagione di iniziative. Per info ed iscrizioni chiamare il 392 92 76 538 (Alessia) o inviare una mail a lontanoverde@gmail.com.
MALONNO
– Il Comune organizza, da marzo a giugno per 4 volte a mese, dei laboratori educativi per bambini dai 6 a 24 mesi, gratuito per i residenti. Primo incontro sabato 10 marzo dalle 10:00 alle 12:00. Le iscrizioni devono essere effettuate chiamando il 348 70 47 086 (Francesca).
MOSTRE
CEDEGOLO
– Dal 31 marzo al 29 giugno il Musil è aperto il sabato e la domenica dalle 14:00 alle 19:00.