APRICA
– Dalle 17:00 alle 19:00 è possibile visitare la mostra Scarpù Uècc, sulla storia degli sci, di Elio Negri, presso il condominio Ca’ di Sciuri.
BERZO INFERIORE
– La Pro Loco organizza, dalle 10:00 alle 18:00, “Berzo Vintage”, con mezzi d’epoca, hamburgeria street food, mercatino delle pulci e dimostrazioni di antichi mestieri, in Piazza Umberto I. Alle 14:00 Concerto degli 80 Fame. In caso di maltempo, la manifestazione sarà rinviata al 13 maggio.
BRAONE
– Il Comune organizza, dalle 07:30, una giornata di lavoro volontario per la pulizia e manutenzione della strada di Piazze.
BRENO
– Alle 17:00 Spettacolo “Abramo”, con Luciano Bertoli ed Ermanno Bencivenga, presso il Teatro delle Ali.
COSTA VOLPINO
– 14° Girini mountain bike Memorial Eliana Martinelli. Dalle 14:00 Manifestazione per ragazzi fino ai 12 anni; alle 15:00 gara per soli tesserati.
DARFO BOARIO TERME
– Alle 16:00 “Overture des saponettes”, concerto per bolle di sapone, presso il Teatro San Filippo Neri.
ESINE
– Dalle 09:00 alle 12:30 Mercato agricolo “Bonta di casa nostra”, in Piazza Garibaldi.
LOVERE
– Sarnico Lovere Run. Alle 09:10 partenza della gara non competitiva da Riva di Solto a Lovere; alle 09:30 da Sarnico partenza della gara competitiva; alle 12:30 Premiazioni al Porto turistico; alle 20:00 Galà di chiusura presso la Sala degli Affreschi dell’Accademia Tadini.
– Dalle 16:00 Visita guidata al Gabinetto archeologico, presso la Galleria dell’Accademia Tadini; previsto anche un lavoratorio didattico per bambini dai 6 ai 12 anni.
MALEGNO
– Alle 21:00 “Quando muoio io”, rappresentazione teatrale di Gianluca De Col e Valeria Battaini, presso il Museo Le Fudine.
VARIE
– Il Centro Servizi CamonEurope organizza, dal 17 al 24 luglio, il progetto “Artisans do it better”, rivolto ai giovani dai 20 ai 25 anni. Le domande di partecipazione, scaricabili dal sito https://camoneurope.wordpress.com, devono essere inviate a camoneurope@gmail.com o a europa@ateliereuropeo.eu entro il 30 aprile.
CAPO DI PONTE
– Fino al 31 ottobre il Parco Archeologico di Seradina e Bedolina è aperto tutti i giorni dalle 09:00 alle 17:00; il Parco Nazionale delle incisioni rupestri di Naquane dal martedì al sabato dalle 08:30 alle 16:30 e la domenica e festivi dalle 08:30 alle 12:30 (lunedì chiuso); il Parco Archeologico Nazionale dei Massi da Cemmo dal martedì al sabato dalle 08:30 alle 16:30 e la domenica e festivi dalle 08:30 alle 12:30 (lunedì chiuso); il Museo della Preistoria della Vallecamonica dal mercoledì alla domenica dalle 14:00 alle 18:00.
CETO
– Il Comune organizza, dal 15 al 30 giugno, un soggiorno climatico per anziani a Bellaria. Le iscrizioni devono essere effettuate presso gli uffici comunali entro il 30 aprile.
CIVIDATE CAMUNO
– L’Incubatore d’imprese, in collaborazione con No-Rad, organizza dal 2 al 23 maggio, ogni mercoledì dalle 20:00 alle 22:00, e dal 5 al 26 maggio, ogni sabato dalle 09:00 alle 11:00, un corso gratuito di alfabetizzazione digitale di base per over 50, presso la sede dell’incubatore d’imprese. Le domande di partecipazioni, scaricabili dal sito www.ceto.gov.it, devono essere consegnate presso l’Incubatore o inviate via fax allo 0364 19 50 167 o via mail a impresa.territorio@gmail.com entro il 26 aprile.
CORTENO GOLGI
– Il Comune organizza, dall’1 al 15 giugno, un soggiorno marino a Bellaria. Le iscrizioni devono essere effettuate in Comune entro il 30 aprile.
ESINE
– L’Associazione Anziani e Pensionati Invalidi ed il Servizi sociali del Comune organizzano, dal 10 al 24 giugno, un soggiorno marino per anziani a Rimini. Le domande di partecipazione, scaricabili dal sito www.esine.gov.it, devono essere presentate al Centro Diurno Anziani entro il 29 aprile.
INCUDINE
– Il Comune organizza, il 26 maggio ed il 2, 9 e 23 giugno, delle giornate ecologiche. Le iscrizioni devono essere presentate presso gli uffici comunali entro il 28 aprile.
MALONNO
– Il Comune organizza, da marzo a giugno per 4 volte a mese, dei laboratori educativi per bambini dai 6 a 24 mesi, gratuito per i residenti. Primo incontro sabato 10 marzo dalle 10:00 alle 12:00. Le iscrizioni devono essere effettuate chiamando il 348 70 47 086 (Francesca).
SELLERO
– Il Comune organizza, il 2 maggio, una gita ad Euroflora a Genova. Le iscrizioni devono essere effettuate chiamando il Comune alle 0364 63 70 09 entro il 24 aprile.
MOSTRE
CEDEGOLO
– Dal 31 marzo al 29 giugno il Musil è aperto il sabato e la domenica dalle 14:00 alle 19:00.