Si terrà al Palavibi di Piamborno il 18° Campionato nazionale di tennistavolo.

In gara per i 19 titoli nazionali, dai Giovanissimi all’Eccellenza, 400 atleti in rappresentanza di 63 società sportive e di 29 comitati territoriali CSI.

Delle nove regioni presenti, la più rappresentata è la Lombardia, seguita dalle Marche e dal Veneto. E ancora: Friuli Venezia Giulia, Emilia-Romagna, Toscana, Campania, Sardegna, Piemonte.

Dopo l’accoglienza e la riunione tecnica di giovedì 12 aprile, prevista presso l’Hotel 2 Magnolie, la gara entrerà nel vivo venerdì 13 aprile alle 8,30, con la cerimonia di apertura al Palavibi, dove sfileranno, per regione, le delegazioni dei pongisti.

Due i tabelloni in programma: quello dell’individuale (maschile e femminile) e quello delle gare di doppio. Sabato 14 aprile le sfide decisive nel doppio e le qualificazioni nel torneo singolare.

Domenica 15 sono in programma le finali del torneo singolare, con l’assegnazione dei titoli di campione nazionale nelle 8 categorie ambosessi previste dal regolamento (Giovanissimi, Ragazzi, Allievi, Juniores, Seniores, Adulti, Veterani A e B), oltre ad Eccellenza A e B maschile ed Eccellenza femminile, che vedrà impegnati i classificati FiTet.

Domenica alle 11, dopo gli ultimi e decisivi colpi per il titolo, il consulente ecclesiastico nazionale del CSI, Don Alessio Albertini, celebrerà la messa.

Prevista inoltre una serata di festa sabato al Centro Congressi di Boario Terme: sulle note della musica anni novanta saranno premiati una quarantina di fedelissimi partecipanti al Campionato Nazionale di tennistavolo del CSI.