– L’Unione dei Comuni della Valsaviore organizza, dal 10 al 23 giugno, un soggiorno climatico a Bellaria. Le domande di partecipazione, scaricabili dal sito www.unionevalsaviore.gov.it, devono essere presentate all’Ufficio protocollo del Comune di residenza entro il 13 aprile.
CIVIDATE CAMUNO
– Il Polo Museale della Lombardia organizza, alle 14:30, una visita al Parco del teatro ed anfiteatro ed al Parco del Santuario di Minerva di Breno. Ingresso gratuito.
DARFO BOARIO TERME
– Alle 20:30 “Ricominciare a vivere oltre la demenza”, incontro con Letizia Espanoli di Sente-mente project, presso il Centro Congressi.
– Per la Primavera degli Oscar, alle 21:00 Proiezione del film “Tre manifesti a Ebbing, Missouri”, presso il Cinema Garden Multivision.
ESINE
– Alle 20:30 Proiezione del docu-film “Otto passi avanti” di Selene e Sabina Colombo, presso il Cinema Teatro Oratorio.
MARONE
– L’istituto Comprensivo, l’Assessorato alla Famiglia del Comune, la scuola dell’infanzia e la parrocchia organizzano, alle 20:30, l’incontro “Le regole aiutano i figli a cresere sicuri ed autonomi, come creare un clima familiare sereno”, con relatrice la psicologa Daniela Pedrocchi, presso la Sala della Comunità.
MONTEISOLA
– Il Comune, per permettere l’esecuzione dei lavori della linea interrata, proroga fino alle 18:00 del 13 aprile il divieto di transito a tutti i veicoli in località Siviano, dal bivio per Masse al bivio Villa Olzano.
PROVAGLIO D’ISEO
– Alle 21:00 “Viaggio di un poeta”, omaggio ad Ivano Fossati, con la Fossati Project Band, presso il Teatro Pax.
SONICO
– Il Comune, per permettere la posa dell’elettrodotto interrato e la costruzione della nuova cabina Enel, impone, dalle 08:00 del 19 marzo alle 17:00 del 13 aprile, la chiusura al transito del tratto di strada della Val Malga dalla località “4 strade” alla località “Fobbia”, della strada di collegamento tra la strada per Garda e la via Val Malga e l’istituzione del senso unico alternato lungo il tratto di strada comunale per Garda.
VARIE
– Le Acli provinciali organizzano, dal 17 al 19 maggio, un viaggio studio a Roma. Le iscrizioni devono essere effettuate tramite il sito www.aclibresciane.it, entro il 21 aprile.
BIENNO
– L’ASD San Giovanni Bosco Bienno, in collaborazione con il Comune e l’Associazione italiana allenatori, organizza il 21 aprile alle 20:15, per il corso “O ti formi o ti fermi” l’incontro di pratica in campo presso lo stadio “Cerreto” di Bienno, con il Mister Adriano Cadregari, presso Palazzo Simoni Fè. Partecipazione gratuita. Le iscrizioni devono essere effettuate via mail a sede@biennocalcio.it o tramite WhatsApp al numero 393 87 18 357.
BRENO
– Il Parco dell’Adamello indice il concorso per il Miglior prato da sfalcio, per aziende agricole e proprietari di prati, giunto alla terza edizione. Le domande di partecipazione, scaricabili dal sito www.cmvallecamonica.gov.it, devono essere inviate a “Parco dell’Adamello-Concorso prati da sfalcio”, Piazza Tassara 3, 25043 Breno entro il 18 aprile.
CAPO DI PONTE
– Fino al 31 ottobre il Parco Archeologico di Seradina e Bedolina è aperto tutti i giorni dalle 09:00 alle 17:00; il Parco Nazionale delle incisioni rupestri di Naquane dal martedì al sabato dalle 08:30 alle 16:30 e la domenica e festivi dalle 08:30 alle 12:30 (lunedì chiuso); il Parco Archeologico Nazionale dei Massi da Cemmo dal martedì al sabato dalle 08:30 alle 16:30 e la domenica e festivi dalle 08:30 alle 12:30 (lunedì chiuso); il Museo della Preistoria della Vallecamonica dal mercoledì alla domenica dalle 14:00 alle 18:00.
CERVENO
– Il Comune, per permettere la realizzazione di un fosso drenante e le operazioni di taglio alberi ed esbosco, impone, dal 3 al 14 aprile, dalle 07:00 alle 18:00, il divieto di transito sulla strada comunale di Monte.
CETO
– Il Comune organizza il 15 aprile la Giornata del Verde pulito. Alle 07:45 Ritrovo al piazzale Badetto, alle 12:00 Fine dei lavori. Le adesioni si effettuano chiamando la Biblioteca allo 0364 43 61 29 o l’Anagrafe allo 0364 43 61 26.
MALONNO
– Il Comune organizza, da marzo a giugno per 4 volte a mese, dei laboratori educativi per bambini dai 6 a 24 mesi, gratuito per i residenti. Primo incontro sabato 10 marzo dalle 10:00 alle 12:00. Le iscrizioni devono essere effettuate chiamando il 348 70 47 086 (Francesca).
PONTEDILEGNO
– Il Cai Pezzo-Pontedilegno organizza, il 14 aprile, un’escursione scialpinistica di due giorni Pejo-Cevedale-Solda. Per informazioni chiamare lo 0364 92 660.
SALE MARASINO
– La Comunità montana del Sebino Bresciano organizza, dal 30 aprile al 16 luglio, un corso di inglese intermedio per attività turistiche e commerciali, presso la propria sede. Le domande di iscrizione, scaricabili dal sito www.cmsebino.gov.it devono essere presentate negli uffici della Comunità montana o inviate via mail a info@cmsebino.bs.it entro il 20 aprile.
SELLERO
– Il Comune organizza, il 2 maggio, una gita ad Euroflora a Genova. Le iscrizioni devono essere effettuate chiamando il Comune alle 0364 63 70 09 entro il 24 aprile.
VIONE
– Il Comune organizza, il 28 aprile dalle 07:30, la Giornata di pulizia delle strade del paese. Le iscrizioni devono essere effettuate chiamando lo 0364 94 131 entro il 21 aprile.
MOSTRE
CEDEGOLO
– Dal 31 marzo al 29 giugno il Musil è aperto il sabato e la domenica dalle 14:00 alle 19:00.
ISEO
– Dal 18 marzo al 15 aprile è possibile visitare, dalle 09:00 alle 12:00 e dalle 14:30 alle 18:00, “Le immagini… Il ricordo”, mostra commemorativa di Gian Vincenzo Cerlini, presso Casa Panella.