APRICA

– Dalle 17:00 alle 19:00 è possibile visitare la mostra Scarpù Uècc, sulla storia degli sci, di Elio Negri, presso il condominio Ca’ di Sciuri.

BIENNO

– Fino ad oggi è possibile visitare la mostra “Giravolta-Turnaround”, presso la Casa degli Artisti, dalle 10:00 alle 12:00 e dalle 15:00 alle 18:00.

BRAONE

– Il Comune organizza, dalle 07:30, una giornata di lavoro volontario per la pulizia e manutenzione delle strade di Poia, Mezzana e località Bertolotti.
Camminata con gli alpini, con partenza alle 09:00 da Ossimo Inferiore, Cividate Camuno, Cogno e Borno, verso la località Corna. In caso di maltempo, la manifestazione sarà annullata.

CERVENO

– Per la Festa delle Capele, dalle 09:00 alla 18:00 Mercato agricolo a chilometro 0, lungo le vie, cortili e cantine del paese;
Nel pomeriggio Pellegrinaggio alle Capele. Alle 11:45 Partenza da Demo; alle 12:45 da Malegno; alle 13:00 da Breno; alle 13:15 da Niardo; alle 13:20 da Nadro; alle 15:30 Incontro di tutti i pellegrini in piazza Roma ed ingresso nel Santuario della Via Crucis; alle 16:00 Santa Messa Presieduta dal Vescovo mons. Pierantonio Tremolada. Dalle 07:00 alle 20:00 divieto di transito in Via Martiri della Libertà, Via San Martino, Piazza Roma, Via Sonvico e Via Grera e divieto di sosta in Piazza della Costituzione, Piazza Roma e Piazza Prudenzini.

ISEO

– Dalle 09:00 a mezzanotte “Europa in piazza”, mercato europeo del commercio ambulante, giunto alla 3^ edizione, in centro storico.

LOVERE

– Alle 16:00 Spettacolo teatrale “Viktor e Viktoria”, con Veronica Pivetti, presso il Teatro Crystal.

VARIE

– L’Unione dei Comuni della Valsaviore organizza, dal 10 al 23 giugno, un soggiorno climatico a Bellaria. Le domande di partecipazione, scaricabili dal sito www.unionevalsaviore.gov.it, devono essere presentate all’Ufficio protocollo del Comune di residenza entro il 13 aprile.

– Le Acli provinciali organizzano, dal 17 al 19 maggio, un viaggio studio a Roma. Le iscrizioni devono essere effettuate tramite il sito www.aclibresciane.it, entro il 21 aprile.

CAPO DI PONTE

– Fino al 31 ottobre il Parco Archeologico di Seradina e Bedolina è aperto tutti i giorni dalle 09:00 alle 17:00; il Parco Nazionale delle incisioni rupestri di Naquane dal martedì al sabato dalle 08:30 alle 16:30 e la domenica e festivi dalle 08:30 alle 12:30 (lunedì chiuso); il Parco Archeologico Nazionale dei Massi da Cemmo dal martedì al sabato dalle 08:30 alle 16:30 e la domenica e festivi dalle 08:30 alle 12:30 (lunedì chiuso); il Museo della Preistoria della Vallecamonica dal mercoledì alla domenica dalle 14:00 alle 18:00.

CERVENO

– Il Comune, per permettere la realizzazione di un fosso drenante e le operazioni di taglio alberi ed esbosco, impone, dal 3 al 14 aprile, dalle 07:00 alle 18:00, il divieto di transito sulla strada comunale di Monte.

CETO

– Il Comune organizza il 15 aprile la Giornata del Verde pulito. Alle 07:45 Ritrovo al piazzale Badetto, alle 12:00 Fine dei lavori. Le adesioni si effettuano chiamando la Biblioteca allo 0364 43 61 29 o l’Anagrafe allo 0364 43 61 26.

MALONNO

– Il Comune organizza, da marzo a giugno per 4 volte a mese, dei laboratori educativi per bambini dai 6 a 24 mesi, gratuito per i residenti. Primo incontro sabato 10 marzo dalle 10:00 alle 12:00. Le iscrizioni devono essere effettuate chiamando il 348 70 47 086 (Francesca).

– L’Associazione Case Sparse organizza, il 21 aprile ed il 19 maggio, dalle 10:00 alle 18:00, due workshop di scultura sulla tecnica del calco, presso la propria sede. Le iscrizioni devono essere effettuate inviando una mail a info@casesparse.org entro il 9 aprile.

LOSINE

– La Commissione Biblioteca, in collaborazione con Altromercato, Tapioca e Rocche dei Vignali, organizza il 14 aprile alle 18:00 “Diari di viaggio”, racconto ed esperienza di viaggio nel mondo del volontariato, presso i locali della Caldera. Le iscrizioni devono essere effettuate chiamando il 333 29 27 004 (Francesca) entro il 10 aprile.

MALEGNO

– Il Gruppo Escursionistico Malegno organizza, il 14 aprile, la cena sociale presso il ristorante “Rosso Peperino” di Cividate Camuno. Le iscrizioni si effettuano il 349 21 20 242 (Paolo), il 347 00 72 453 (Roberto) o il 347 46 72 856 (Giuseppe), o in sede il venerdì sera, entro l’11 aprile.

MONTEISOLA

– Il Comune, per permettere l’esecuzione dei lavori della linea interrata, proroga fino alle 18:00 del 13 aprile il divieto di transito a tutti i veicoli in località Siviano, dal bivio per Masse al bivio Villa Olzano.

PONTEDILEGNO

– Il Cai Pezzo-Pontedilegno organizza, il 14 aprile, un’escursione scialpinistica di due giorni Pejo-Cevedale-Solda. Per informazioni chiamare lo 0364 92 660.

SONICO

– Il Comune, per permettere la posa dell’elettrodotto interrato e la costruzione della nuova cabina Enel, impone, dalle 08:00 del 19 marzo alle 17:00 del 13 aprile, la chiusura al transito del tratto di strada della Val Malga dalla località “4 strade” alla località “Fobbia”, della strada di collegamento tra la strada per Garda e la via Val Malga e l’istituzione del senso unico alternato lungo il tratto di strada comunale per Garda.

MOSTRE

CEDEGOLO

– Dal 31 marzo al 29 giugno il Musil è aperto il sabato e la domenica dalle 14:00 alle 19:00.

ISEO

– Dal 18 marzo al 15 aprile è possibile visitare, dalle 09:00 alle 12:00 e dalle 14:30 alle 18:00, “Le immagini… Il ricordo”, mostra commemorativa di Gian Vincenzo Cerlini, presso Casa Panella.