APRICA

– Alle 09:00 Trofeo Scuola italiana di sci e snowboard Aprica, gara di slalom gigante, in località Magnolta.

– Dalle 17:00 alle 19:00 è possibile visitare la mostra Scarpù Uècc, sulla storia degli sci, di Elio Negri, presso il condominio Ca’ di Sciuri.

BIENNO

– Il Comune e la Pro Loco, in occasione della sesta edizione di “Bienno borgo degli artisti”, mettono a disposizione residenze e botteghe d’artista dal 1° maggio. Le domande di partecipazione, scaricabili dal sito www.borgoartistibienno.it, devono essere consegnate a mano o inviate tramite raccomandata con ricevuta di ritorno al Comune, Ufficio turistico “Bienno Turismo”, Piazza Liberazione 1, 25040 entro oggi.

BORNO

– Alle 18:00 Presentazione del libro “Altri possibili mondi”, realizzato dal circolo culturale “La Gazza” con il Distretto Culturale ed il Sistema Bibliotecario di Vallecamonica, presso la Sala Congressi.

CIVIDATE CAMUNO

– Fino ad oggi è possibile visitare l’esposizione dedicata ai trenta progetti finalisti del concorso Constructive Alps, presso l’Incubatore d’Imprese. Orari di apertura: dal lunedì al venerdì dalle 09:00 alle 18:00.

PASSO PRESENA

– “Trentino Ski Sunrace”, camminata all’alba per raggiungere il Passo Presena per assistere al sorgere del sole. A seguire, giornata di sci sul comprensorio Pontedilegno-Tonale.

PONTEDILEGNO

– Alle 18:00 Omaggio a George Michael, con l’MGEnsemble “Ladies & Gentlemen” in Piazza XXVII Settembre.

– Il Cai Pezzo-Pontedilegno organizza, il 4 aprile, la Cena di fine stagione in rifugio, con uscita con le caspole. Per informazioni chiamare lo 0364 92 660.

SALE MARASINO

– La Comunità Montana del Sebino Bresciano intende organizzare un corso per Guardie ecologiche volontarie. Gli interessati possono segnalarlo inviando il modulo, scaricabile dal sito www.cmsebino.gov.it, a info@cmsebino.gov.it, o portandolo nella sede.

VEZZA D’OGLIO

– La Casa del Parco dell’Adamello organizza, dal 17 al 23 giugno, dal 24 al 30 giugno e dal 26 agosto al 1° settembre, le “Settimane natura” e nelle stesse date e dal 1° al 7 luglio, le “Vacanze avventura”, per bambini dagli 8 agli 11 anni. Le iscrizioni devono essere effettuate chiamando lo 0364 76 165 entro oggi.

VARIE

– L’Unione dei Comuni dell’Alta Vallecamonica organizza, dal 12 al 26 maggio, un soggiorno marino ad Andora sulla Riviera Ligure e, dal 28 maggio al 10 giugno, ad Igea Marina, sulla Riviera Adriatica. Le iscrizioni devono essere effettuate presso i Comuni di Pontedilegno, Temù, Vione. Vezza d’Oglio, Incudine e Monno entro il 4 aprile.

– L’Unione dei Comuni della Valsaviore organizza, dal 10 al 23 giugno, un soggiorno climatico a Bellaria. Le domande di partecipazione, scaricabili dal sito www.unionevalsaviore.gov.it, devono essere presentate all’Ufficio protocollo del Comune di residenza entro il 13 aprile.

– Le Acli provinciali organizzano, dal 17 al 19 maggio, un viaggio studio a Roma. Le iscrizioni devono essere effettuate tramite il sito www.aclibresciane.it, entro il 21 aprile.

CAPO DI PONTE

– Fino al 31 ottobre il Parco Archeologico di Seradina e Bedolina è aperto tutti i giorni dalle 09:00 alle 17:00; il Parco Nazionale delle incisioni rupestri di Naquane dal martedì al sabato dalle 08:30 alle 16:30 e la domenica e festivi dalle 08:30 alle 12:30 (lunedì chiuso); il Parco Archeologico Nazionale dei Massi da Cemmo dal martedì al sabato dalle 08:30 alle 16:30 e la domenica e festivi dalle 08:30 alle 12:30 (lunedì chiuso); il Museo della Preistoria della Vallecamonica dal mercoledì alla domenica dalle 14:00 alle 18:00.

– Il Comune, in collaborazione con l’Ats della Montagna ed il Comitato provinciale di Sondrio del Coni organizza, dal 3 aprile ogni martedì dalle 14:30 alle 15:30, “Andiamo in palestra”, corso di ginnastica dolce per anziani, presso il Palasport di Capo di Ponte. Le iscrizioni devono essere effettuate presso l’Ufficio anagrafe del Comune.

MALONNO

– Il Comune organizza, da marzo a giugno per 4 volte a mese, dei laboratori educativi per bambini dai 6 a 24 mesi, gratuito per i residenti. Primo incontro sabato 10 marzo dalle 10:00 alle 12:00. Le iscrizioni devono essere effettuate chiamando il 348 70 47 086 (Francesca).

PONTEDILEGNO

– Il Cai Pezzo-Pontedilegno organizza, il 14 aprile, un’escursione scialpinistica di due giorni Pejo-Cevedale-Solda. Per informazioni chiamare lo 0364 92 660.

MOSTRE

BIENNO

– Fino all’8 aprile sarà possibile visitare la mostra “Giravolta-Turnaround”, presso la Casa degli Artisti, il sabato e la domenica dalle 10:00 alle 12:00 e dalle 15:00 alle 18:00.

CEDEGOLO

– Dal 31 marzo al 29 giugno il Musil è aperto il sabato e la domenica dalle 14:00 alle 19:00.

ISEO

– Dal 18 marzo al 15 aprile è possibile visitare, dalle 09:00 alle 12:00 e dalle 14:30 alle 18:00, “Le immagini… Il ricordo”, mostra commemorativa di Gian Vincenzo Cerlini, presso Casa Panella.