Al via venerdì 9 febbraio le Olimpiadi invernali di Pyeongchang, a cui partecipano 121 atleti italiani.

 

L’atleta che secondo il presidente del Coni Giovanni Malagó sarà simbolo dell’evento sportivo in Corea è la camuna Nadia Fanchini.

“Potrebbe essere l’Olimpiade delle donne, con tante atlete competitive in tante discipline. Se devo scegliere un simbolo, però, è Nadia Fanchini. Con quello che ha passato, per quello che sta vivendo, una sua medaglia sarebbe veramente qualcosa in più” ha detto Malagò alla conferenza stampa.

Nadia, alla sua terza partecipazione alle Olimpiadi, punterebbe proprio alla prima medaglia a 5 cerchi.

Lo ha confermato anche mercoledì pomeriggio a Breno, invitata dalla Comunità Montana di Vallecamonica insieme agli atleti della Polisportiva Disabili camuna che parteciperanno alle Paralimpiadi al via l’8 marzo sempre in Corea: Cristian Toninelli per lo sci nordico e Davide Bendotti per lo sci alpino.

Una cerimonia con la quale il presidente Valzelli e l’assessore allo Sport Maugeri hanno voluto fare i migliori auguri agli atleti di casa in vista delle sfide olimpiche che li attendono.

Venerdì 9 febbraio è in programma un’altra importante cerimonia che premierà un atleta della Polisportiva Disabili con una medaglia al merito.

Si tratta di Christian Kliner, oro quest’estate nel salto in alto ai campionati italiani di Roma. Il conferimento del riconoscimento si terrà alle 20 al teatro delle Ali di Breno.